È, dopo S. Ambrogio, il più celebre e popolare arcivescovo di Milano. Fiorito in un'epoca della massima importanza storica, egli è l'uomo di governo che, per la sua attività e le sue eccezionali virtù [...] nel 1562 aveva perduto anche il fratello Federico, unico sostegno del casato; per la qual cosa era stato consigliato dallo allora di chiudere oramai il suo periodo romano, per tornare a Milano a dirigerne personalmente l'amministrazione ecclesiastica ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] a maggioranza albanese: dal 1999 l'amministrazione vi è esercitata da un distaccamento di truppe delle Nazioni Unite e da decennio 3 miliardi di euro l'anno al sostegno della loro difficile transizione dal socialismo al sistema di mercato. La ripresa ...
Leggi Tutto
SERBIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Mitrovic
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Webgrafia. Cinema
Demografia [...] con il sostegno del Partito socialista di Serbia (SPS), del Partito dei pensionati uniti di Serbia (PUPS), di Serbia castello di Kalemegdan, ha proposto la realizzazione di una nuova area residenziale e amministrativa.
Letteratura di Maria ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] di difensore dell'Islam, suscitando lo scontento di una parte consistente della popolazione. In terzo luogo l'A. S., già economicamente provata dal sostegno ) e il riordino delle amministrazioni provinciali allo scopo di limitarne la corruzione. Dall' ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] su scala nazionale e riuscì a ottenere il sostegnodi alcune importanti organizzazioni sindacali, a loro volta vita stessa dell'amministrazione Wasmosy.
Inizialmente il presidente si era opposto a qualsiasi tentativo di ridimensionare ruolo e ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 577)
Con una popolazione di 26.700.000 ab. (1993), divisa in 120 tribù diverse ma oggi parlanti la stessa lingua nazionale, il kiswahili, [...] amministrative fondamentali. La politica di concentrazione della popolazione rurale in un numero più limitato di centri militare tanzaniano in Uganda nel 1979, a sostegno della forza di liberazione contro il regime di I. Amin. L'ingerenza della T., ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] pubblici.
Nel giugno 1996, il venir meno del sostegnodi alcune formazioni minori costrinse il governo a ritirare, per di 'lavaggio' di denaro sporco di una banca commerciale da poco fallita, nel cui Consiglio diamministrazione sedevano esponenti di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ora divisa in 26 lu "circoli amministrativi". I Tartari Kin (pechin. Chin), conosciuti col nome di Orda d'Oro (cinese kin musica assume qui un tono più appassionato, ed anche il sostegno, l'accompagnamento strumentale non è più il medesimo, affidato ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] , il segnare i ritmi deve poi essere considerato come un sostegno, o come un ornamento del quale si potrebbe fare a . Ma neppure i gesuiti furono esenti dalla colpa di durezza verso i loro amministrati, sebbene in forma assai minore che nelle altre ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] della popolazione dacolatina rimasta al di là del Danubio dopo il ritiro dell'amministrazione romana non esclude che le sostegno delle rivendicazioni delle diverse famiglie di boieri in lottȧ fra di loro. Se, per questa ragione, le croniche di ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...