ETNA, Donato
Alessandro Brogi
Nato a Mondovì (Cuneo) il 15 giugno 1858, da genitori ignoti (nella cartella biografica dell'Archivio storico dello Stato maggiore dell'esercito, un appunto dattiloscritto [...] 1919 a Torino, nel corso di una manifestazione in sostegno al colpo di mano di D'Annunzio, furono arrestati alcuni ufficiali al 1936 fu vicepresidente della Cassa di risparmio di Torino, di cui era consigliere d'amministrazione dal 1928. Nel 1930 fu ...
Leggi Tutto
Bolivar, Simon
Bolívar, Simón
Condottiero militare e politico venezuelano (Caracas 1783-San Pedro Alessandrino, Santa Marta, 1830). Fu, insieme a José de San Martín, il principale artefice dell’indipendenza [...] : l’eccessivo idealismo che era andato a scapito di un adeguato addestramento militare, le smisurate spese di una cattiva amministrazione pubblica che avevano minato il sostegno della popolazione per l’indipendenza a causa della conseguente ...
Leggi Tutto
Africa orientale italiana
(AOI) Nome col quale venne designato, con regio decreto 1° giugno 1936, il complesso dei territori costituito dagli antichi possedimenti coloniali italiani della Somalia e [...] francese di P. Laval si accordò con Mussolini (genn. 1935), garantendo il proprio sostegno all’Italia in caso di guerra. , e la Somalia come Stato per dieci anni affidato all’amministrazione fiduciaria dell’Italia (decisione dell’ONU del 21 nov. 1949 ...
Leggi Tutto
normanni (germanico settentr. «uomini del Nord»)
normanni
(germanico settentr. «uomini del Nord») Nome dato alle popolazioni che, nell’Alto Medioevo, abitavano l’Europa settentrionale (svedesi, norvegesi, [...] governo centrale. In una prima fase la ribellione trovò un sostegno nel pontefice Adriano IV, che però nel 1156, dopo amministrativa dello Stato normanno teneva infatti presenti le esigenze delle autonomie interne di città e feudi e quelle di ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Federazione di quattro Stati situata nel Pacifico occidentale, a N e N-E della Nuova Guinea, comprendente Pohnpei (già Ponape), Chuuk (già Truk), Kosrae (già Kusaie) e Yap. [...] 1914 e nel 1935 fu annesso da Tokyo; dal 1947 al 1986 rimase sotto l’amministrazione fiduciaria degli Stati Uniti; in seguito entrò in vigore il patto di libera associazione con questi ultimi, siglato nel 1982. Tale patto è stato rinnovato nel 2003 ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] risorse e delle informazioni, avendo capacità di intervento esclusivamente sull'area di propria responsabilità (per es., guerra di posizione), a un modello articolato su due livelli, denominati fascia disostegno e fascia di aderenza, con il quale il ...
Leggi Tutto
PALESTINESE, MOVIMENTO
Guido Valabrega
(App. IV, II, p. 727)
Superata la crisi determinata dall'invasione israeliana del Libano nel 1982, che aveva imposto l'esodo concordato dei combattenti palestinesi [...] In rapporto con l'insurrezione, dopo che altri progetti disostegno, come l'invio d'una nave del ritorno con 1947. Il veto degli Stati Uniti − uno degli ultimi atti dell'amministrazionedi R. Reagan − a concedere il visto ad ῾Arafāt per parlare ...
Leggi Tutto
FRIGNANI, Giuseppe
Banchiere e uomo politico, nato a Ravenna il 14 aprile 1892. Deputato nel 1924, sottosegretario di stato per le Finanze nel 1926, e dal 1927 al 1944 direttore generale e presidente [...] del consiglio diamministrazione del Banco di Napoli, curò la trasformazione di quest'ultimo in grande istituto di credito ordinario con particolari finalità disostegno e propulsione dell'economia meridionale. Fu inoltre presidente dalla fondazione ...
Leggi Tutto
SINDACALISMO
Bruno Ugolini
(XXXI, p. 830; App. II, II, p. 831; III, II, p. 747; IV, III, p. 333)
Il movimento sindacale italiano, nelle sue espressioni maggiormente rappresentative (CGIL, CISL e UIL), [...] luogo una marcia (con il sostegno ufficioso della direzione della stessa FIAT) di molte migliaia di impiegati e capi-officina che chiedevano di ''Tangentopoli'', fu la decisione di far uscire i rappresentanti sindacali dai consigli diamministrazione ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] inferiori a quelli dei membri, per es., del consiglio diamministrazionedi un grande magazzino, ecc.) perché da loro ha ricevuto svago Mondo la sua simpatia (anche se non un sostegno attivo). Delle socialdemocrazie europee al governo soltanto il ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...