Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] di Porto Marghera (cantieristica, petrolchimica, metallurgica) che, dall’apice di quasi 40.000 posti di lavoro, è scesa, lentamente, grazie all’imponente sostegno scaturì portò alla nomina di un commissario prefettizio che amministrò la città fino al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] trova di fronte sono di enorme portata. Il primo è l’unificazione amministrativa, attraverso un processo di omogeneizzazione delle dura in carica pochi mesi per il venir meno del sostegno dei democristiani (eredi del Partito popolare) e dei liberali ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] e la storia del diritto offre molti argomenti a sostegnodi questa ipotesi. Egli ricerca nella istituzione consolare un'origine sulla cultura e sulla politica estera. Le riforme amministrativedi Gian Galeazzo rivelano in lui una nozione esatta ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] è divenuto evidente che le istituzioni museali hanno bisogno del sostegno delle pubbliche amministrazioni e dei grandi mecenati in quanto i bilanci in uscita sono spesso più alti di quelli in entrata.
Il tracollo del British Museum alla fine ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] orientale, inoltre, va segnalato l'avvio di una profonda ristrutturazione amministrativa del territorio. I precedenti 14 Bezirke sono statunitense Bush aveva da tempo adottato una linea disostegno all'unificazione, fatto salvo l'''impegno'' tedesco ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] amministrazione sempre più decentrata, attraverso lo sviluppo dei Consigli provinciali. Nel 1980 il Parlamento aveva approvato l'istituzione di su di una terrazza circondata da un muro in mattoni incorporante dei pilastri di pietra disostegno alla ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] (e anche dell'Unione Europea), un tempo unicamente dirette al sostegnodi regioni periferiche. In questo contesto si sviluppano nuove forme di collaborazione tra amministrazione pubblica e settore privato, incoraggiato quest'ultimo con agevolazioni ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] inseriti nelle murature e, negli edifici di maggiore ampiezza, disposti sull'asse a sostegno del colmo del tetto, che , il polo religioso e culturale, la sede del potere amministrativo e di governo (talvolta arroccato in una cittadella a sé stante) e ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] , in pieno sviluppo politico e amministrativo, costruì la propria nuova sede nel centro di B., all'incrocio del decumano e parlare di precedente per il S. Petronio. Dai pilastri si dipartono poi, al di sopra delle navate minori, setti disostegno ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] disostegno, destinati a rafforzare la stabilità delle volte alte. L'associazione di volte a crociera e di giovane nel monastero, egli si fece notare per le proprie capacità diamministratore e, a partire dal 1132, svolse un ruolo importante tanto ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...