Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] almeno Schmidt-Aßmann, E., Recenti sviluppi del diritto amministrativo in Germania, in Dir. pubbl., 1997, 27 , 2005. Sul ruolo dello Stato di creazione e disostegno del mercato, piuttosto che di mera correzione dei suoi fallimenti, Mazzuccato ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Il saggio ricostruisce l’istituto del referendum nei luoghi di lavoro, come disciplinato nel titolo III della legge 20.5.1970, n. 300, evidenziandone le principali criticità [...] disostegno e promozione di organizzazioni sindacali storicamente affidabili, la porta di ingresso ai diritti ed alle prerogative sindacali nei luoghi di lavoro di motivata dei prestatori di lavoro dipendenti dall'amministrazione o impresa ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] ., S.U., 25.3.2009, n. 7103, ha rilevato che, in tema di insegnamento disostegno, «la normativa di settore riconosce all’amministrazione il poteredovere di dare concretezza alle aspettative degli alunni mediante un’equa e ragionevole utilizzazione ...
Leggi Tutto
Compensi amministratoridi società: novità IRES
Giuseppe Nicastro
L’art. 95, co. 5, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevede che i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali e delle [...] ) limitava la deducibilità ai compensi degli amministratori delle sole società di persone, adducendo anche, a sostegnodi detta esclusione, l’affermazione secondo cui la posizione dell’amministratoredi società di capitali «è … equiparabile, sotto il ...
Leggi Tutto
Principali novità istituzionali in materia di istruzione
Monica Cocconi
Numerose sono le novità normative più significative occorse negli ultimi mesi in tema di istruzione. La più risalente riguarda [...] ’attuale contesto sociale, l’assolvimento di funzioni educative generali di accompagnamento alla crescita personale, disostegno alla fragilità psicologia dei minori e di costruzione di opportunità per ciascuno.
Di particolare interesse è la novità ...
Leggi Tutto
GHILINI, Ghilino (Gelino de Gelino)
Laura Turchi
Nacque a Ferrara intorno al 1477 da Niccolò, causidico proveniente da una casata patrizia di Alessandria ma stabilitosi a Ferrara, dove aveva ottenuto [...] fugare i sospetti del papa e dell'imperatore sui rapporti diplomatici e disostegno militare che il duca intratteneva con la Repubblica di Firenze, nonché di guadagnarsi il favore dell'imperatore garantendo l'esecuzione del compromesso del 1530.
Dopo ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] di merci e di passeggeri sono pertanto attualmente sottoposti alla Convenzione di Montreal del 1999.
Diritto amministrativo
I servizi di considerate le economie di scala a sostegno della produzione e le esternalità di carattere sociale e ambientale ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] amministrazione finanziaria (a seguito della presentazione di una tempestiva istanza di rimborso, da parte del contribuente, entro termini di finalità di vario tipo (per es., ausilio finanziario, finalità sociale, sostegnodi determinate attività ...
Leggi Tutto
Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private.
C. superiore
Denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri con il compito [...] dell’amministratore dalla carica.
Al c. di gestione si applicano, in via residuale le norme dettate per gli amministratoridi società contratti collettivi di lavoro e delle leggi a favore dei lavoratori e la diffusione e il sostegno della strategia ...
Leggi Tutto
Il tema del danno e della sua ingiustizia è stato studiato con particolare riferimento alla problematica dell’individuazione delle situazioni giuridiche soggettive la cui lesione da parte dell’amministrazione [...] danno ingiusto con la lesione di un diritto soggettivo. A sostegnodi tale ricostruzione si portava innanzitutto un bene della vita oggetto di un provvedimento amministrativo e consistente nell’attribuzione a tale soggetto di poteri idonei a influire ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...