Città, Regno di Germania
Eberhard Isenmann
Durante la vita di Federico II e nel periodo del suo regno lo scenario delle città tedesche appare in movimento, pur senza approdare in questo arco di tempo, [...] , nella fondazione strategica di centri, nel loro sostegno tramite privilegi e nella concessione di una protezione giuridica e di sentenze, in particolare di sentenze capitali, e inoltre di compiti più generali di carattere militare, amministrativo ...
Leggi Tutto
Papato e comuni italiani
Laura Baietto
Il mutamento dei rapporti fra papato e Impero durante il regno di Federico II, che dalla collaborazione procedettero verso il conflitto aperto, interferì in maniera [...] di Ivrea, di Asti, di Albenga, di Vicenza, di Bologna, di Piacenza e di Brescia, ai quali vanno aggiunte la rimozione dell'arcivescovo di Milano, documentata solo dai Gesta Innocentii Papae III, le sospensioni temporanee dai poteri diamministrazione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] abbia saputo trarne vantaggio per incoraggiare l'uso della carta nell'amministrazione imperiale. A sostegnodi questa ipotesi vi è, tra l'altro, il fatto che i tipi di carta prodotti in epoca successiva presentano in genere tracce dei tipici fili ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] forse quelli familiari, come nel caso di Jiao Yu.
Gli uffici amministrativi
Gran parte del lavoro tecnico che si Maestro Shen erano impegnati in attività che costituivano il sostegno economico della maggior parte delle famiglie agiate. Le famiglie ...
Leggi Tutto
URBANO VI
Ivana Ait
Bartolomeo Prignano nacque a Napoli nel 1318. Scarse sono le notizie sulle origini della famiglia. Si ritiene che il padre Nicolò, probabilmente proveniente da Pisa, emigrato a Napoli [...] a questi sarebbe stata affidata l'amministrazione dei beni temporali e ad ogni prelato la giurisdizione di quelli spirituali. Ma la "via tardi. Il Regno di Napoli ebbe un ruolo senza dubbio di rilievo, per il sostegno fornito alla seconda obbedienza ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] dei patrimoni ecclesiastici. I beni dei conventi vennero impiegati a sostegno degli enti assistenziali, ospedali e ricoveri, essi stessi al centro di una razionalizzazione amministrativa che ne migliorò la qualità, ridusse la presenza ecclesiastica ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] fra i cinque cardinali rimasti ad Avignone, l'incarico diamministrare le finanze e la giustizia fu affidato a Raymond de sostegno nell'Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme, nella persona di Juan Fernández de Heredia, grande priore di Castiglia e di ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO Visconti, duca di Milano
Andrea Gamberini
Figlio di Galeazzo (II) Visconti e di Bianca di Savoia (sorella di Amedeo VI detto il conte Verde), nacque a Milano il 16 ott. 1351. Poco si conosce [...] angioina a Napoli e il sostegno, nel quadro dello scisma d'Occidente, al pontefice di obbedienza avignonese, Clemente VII segreto e il Consiglio di giustizia, erano stati istituiti per sovrintendere alla amministrazione dello Stato; la Cancelleria ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO D'ITALIA, SISTEMA DEI
TTiziana Lazzari
"In qualibet civitate, in qua dominium habuit, voluit habere imperator palatium aut castrum": Salimbene de Adam (Cronica, a cura di G. Scalia, [...] cittadina, della stessa ripartizione amministrativadi Imola. Dall'insieme di queste considerazioni si è dunque ; durante il combattimento che ne seguì giunsero a sostegnodi Guido di Montefeltro Guglielmo de Pacis, capitano della parte ghibellina, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Peng Wei
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) furono [...] dando avvio all'istituzione di scuole su tutto il territorio nazionale. Grazie al sostegnodi Wang Mang (45 a. assistente per 11 studenti. Il programma di studio degli istituti che dipendevano dalle amministrazioni locali era molto ridotto rispetto a ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...