• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
411 risultati
Tutti i risultati [8871]
Economia [411]
Biografie [2218]
Arti visive [1167]
Storia [775]
Archeologia [666]
Religioni [606]
Letteratura [512]
Diritto [470]
Temi generali [418]
Medicina [390]

Kornai, Janos

Enciclopedia on line

Economista ungherese (n. Budapest 1928 - m. 2021). Ha contribuito con i suoi notevoli studi soprattutto alla teoria del socialismo e della pianificazione economica. Membro della Hungarian academy of sciences [...] economy shifting from a socialist system. The example of Hungary (1990; trad. it. 1990); By force of thought. Irregular memoirs of an intellectual journey (2006). Nell'ambito dei suoi studi sulle economie in transizione ha pubblicato numerosi volumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – UNGHERESE – BUDAPEST

Agarwal, Bina

Enciclopedia on line

Agarwal, Bina. – Economista indiana (n. 1951). Docente dal 2012 di Economia dello sviluppo e dell’ambiente presso l’Università di Manchester, ha coniugato la questione di genere con le tematiche economico-politiche [...] qui: Mechanization in Indian agriculture: an analytical study based on the Punjab (1983); A field of one’s own ( Capabilities, freedom, and equality: Amartya Sen's work from a gender perspective (2006); Gender and Green Governance (2010). Insignita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIODIVERSITÀ – AMARTYA SEN – ITALIA

Dasgupta, Partha Sarathi

Enciclopedia on line

Dasgupta, Partha Sarathi Economista indiano (n. Dacca 1942); prof. alla London school of economics (1978-85), all'Università di Cambridge dal 1985 e alla Stanford University (1989-92). Presidente della European economic association [...] of bargaining (in collab. con K. Binmore, 1987); An inquiry into well-being and destitution (1993); Poverty, institutions, the natural environments (2001; trad. it. 2004); Economics: a very short introduction (2007; trad. it. 2008). Ha pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – STANFORD UNIVERSITY – DACCA

Sweezy, Paul Marlor

Enciclopedia on line

Economista (New York 1910 - Larchmont, New York, 2004), prof. nella Harvard University (1934-42); fondatore con L. Huberman (1949) e condirettore, con H. Magdoff (dal 1968), della Monthly Review. Noto [...] as history. Essays and reviews on capitalism and socialism (1953; trad. it. 1962); Cuba. Anatomy of a revolution (in collab. con L. Huberman, 1960; trad. it. 1961); Monopoly capital. An essay on the American economy and social order (in collab. con P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIGOPOLIO – NEW YORK – MONOPOLY – TRADE – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sweezy, Paul Marlor (2)
Mostra Tutti

Jones, Richard

Enciclopedia on line

Economista inglese (Tunbridge Wells 1790 - Haileybury 1855), pastore protestante, prof. al King's College di Londra e successore di R. Malthus nell'univ. di Haileybury. Criticò la teoria ricardiana della [...] realtà, nell'analisi dei problemi della distribuzione e delle differenti strutture economiche, fu piuttosto vicino a K. Marx. Della sua opera principale, An essay on the distribution of wealth and on the sources of taxation, pubblicò soltanto la 1a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA

Tooke, Thomas

Enciclopedia on line

Economista e finanziere inglese (Pietroburgo 1774 - Londra 1858). Fu tra i primi sostenitori del libero scambio, stese la famosa Petizione dei mercanti contro la protezione doganale, presentata nel 1820 [...] ai Comuni da A. Baring, e si oppose vivacemente alle leggi bancarie di R. Peel (1844) che consacrarono the circulation during the years 1793-1856 (4 voll., 1838, 5º e 6º, a cura di W. Neumarch, 1857). Tra le altre opere: Considerations on the state of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – TRADE

Yule, George Udney

Enciclopedia on line

Statistico e matematico (Beech Hill, Scozia, 1871 - Cambridge 1951). Dall'insegnamento della matematica nell'univ. di Londra (1896-99), passò a quello della statistica (Londra 1902-09, Cambridge 1912-31). [...] della statistica al vocabolario "letterario" (in relazione al problema dello stile). Opere principali: An introduction to the theory of statistics (1911; 19a ed. 1950, a cura di M. G. Kendall); The statistical study of the literary vocabulary (1944 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONE BIOLOGICA – AGRICOLTURA – MATEMATICA – LONDRA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yule, George Udney (1)
Mostra Tutti

Postan, Sir Michael Moissey

Enciclopedia on line

Economista (Kišinëv 1898 - Cambridge 1982), prof. di storia economica a Cambridge (1938-65), condirettore della Economic history review, ha studiato la correlazione tra andamento demografico, evoluzione [...] Western Europe, 1945-1964 (1967); Fact and relevance: essays in historical method (1971); The medieval economy and society. An economic history of Britain 1100-1500 (1972); Essays on medieval agriculture and general problems of the medieval economy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIŠINËV – TRADE

Hildebrand, Bruno

Enciclopedia on line

Economista e statistico (Naumburg an der Saale 1812 - Jena 1878); prof. nelle univ. di Breslavia (1836) e Marburgo (1841) e quindi, lasciata la Germania per motivi politici, di Zurigo e Berna, dove fondò [...] il primo ufficio statistico della Svizzera; rientrato in patria nel 1861, insegnò a Jena e diresse l'ufficio statistico della Turingia. Critico severo della scuola classica (A. Smith), fu tra gli iniziatori dell'indirizzo storico-morale dell'economia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – NAUMBURG – TURINGIA – MARBURGO – GERMANIA

Downs, Anthony

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Evanston, Illinois, 1930). Senior Fellow alla Brookings Institution di Washington D.C. (dal 1977) e Visiting Fellow al Public Policy Institute di San Francisco (2005-06), ha [...] di consulenza professionale. Il suo nome è legato a opere fondamentali come An economic theory of democracy (1957; trad. it Growth management and affordable housing: do they conflict? (2004); A Niagara of capital (2007); Real estate and the financial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – ILLINOIS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 42
Vocabolario
an-
an- [dal gr. ἀν-]. – Forma eufonica del prefisso a- privativo, usata davanti a vocale (per es., in anestesia, anorganico, anuri).
a-²
a-2 a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali