IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] from Parnell to the death of Yeats, 1891-1939, Dublino 1978; R. Fallis, The Irish renaissance: an introduction to Anglo-Irish literature, ivi 1978; A. Bliss, Spoken English in Ireland 1600-1740, ivi 1979; F. S. Lyons, Culture and anarchy in ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] vivificano la provincia. Vedi tav. f. t.
Bibl.: L'art au Brésil, a cura del Min. degli Affari esteri del Brasile, s. l., s. d.; P 1969), p. 206 ss.; G. Béhague, Music in Latin America. An introduction, Englewood Cliffs 1979, pp. 342-53; L. V. Freitag ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] J. Bedel, L.F. Benedit, C. Testa, e l'intervento di M.A. Roca nel centro di Cordoba. Ma si deve sottolineare che queste opere non sono Aires 1971; G. Béhague, Music in Latin America: an introduction, Englewood Cliffs 1979; G. Aharonián, Die ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] di tutta la storia del subcontinente. Vanno in questo senso segnalati: K. M. Panikkar, A survey of Indian history, Bombay-Calcutta 1954; D. Dh. Kosambi, An introduction to the study of Indian History, Bombay 1956; L. Petech, in Le civiltà dell ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] con il nome di Museo de la Resistencia esso ha continuato a esistere in esilio, in attesa del ritorno alla democrazia.
Nel breve , pp. 254-63; G. Behague, Music in Latin America: an introduction, Englewood Cliffs 1979.
Cinema. - Il cinema fa il suo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in Eurasian geography and economics, 2003, 7, pp. 479-96.
T. Xin, Y. Zhou, An innovative region in China: interaction between multinational corporations and local firms in a high-tech cluster in Beijing, in Economic geography, 2003, 2, pp. 129-52.
S ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] . Torino 1974; L. Althusser, Lénine et la philosophie. Suivi de Marx et Lénine devant Hegel, Parigi 1972; A. Gramsci, Quaderni dal carcere, 4 voll., Torino 1975; J. Fraser, An introduction to the thought of Galvano Della Volpe, Londra 1977; E. Bloch ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] Ma in quello scorcio degli anni Trenta del 20° sec., fino a che la Shoah con le razzie degli ebrei e il loro assassinio York-Oxford 1983, 19852.
B. Lewis, Semites and anti-semites. An inquiry into conflict and prejudice, New York 1987 (trad it. ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] in the Virú valley, Peru, Washington 1953.
J.G.D. Clark, Excavations at Starr Carr. An Early Mesolithic site at Seamer near Scarborough, Yorkshire, Cambridge 1954.
A history of technology, ed. Ch.J. Singer, 8 voll., Oxford 1954-84 (trad. it. Torino ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] al-Šayẖ (sett. 1999), che avrebbe dovuto condurre le parti a siglare nell'arco di un anno un trattato finale e risolutivo, secondo 20 September 2001, pp. 20-24.
S. Roy, Why peace failed: an Oslo autopsy, in Current history, January 2002, pp. 8-16.
U ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...