Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] il profilo funzionale, del sistema processuale penale22.
La focalizzazione
Il rilievo dell’analisi degli interventi “demandati” altro, la previsione de qua ha valenza derogatoria rispetto ai contenutidel comma quarto dell’art. 2 c.p., che individua ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] nel regolamento n. 401/2009/CE del 23.4.2009, adotta una valutazione quinquennale contenuta in un rapporto (l’ultimo, citato livello di attuazione del diritto derivato in materia di ambiente da parte degli Stati (per un’analisi dei dati circa ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] ogni impresa da Palermo a Bolzano conosce i contenutidel servizio di orientamento di base. Tale risultato non elettorali, la persona torna al centro delle politiche del lavoro.
Conclusioni
Dall’analisi fin qui svolta sui CPI emerge uno stato di ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] scarsità di competenze specializzate, la mancanza di un'analisi dell'uso efficiente degli elaboratori (Giannini, M.S terzi (ma non in grado di dire alcunché sul valore del documento ivi contenuto, se non indirettamente). Ma già si è detto della ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] quanto, secondo la giurisprudenza minoritaria in analisi, sarebbe anche necessaria la dimostrazione del fatto che l’agente, se si la configurazione del dolo eventuale, finirebbe per svuotare «tale imputazione di ogni reale contenuto volitivo», ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] in ragione del rinvio esterno operato all’art. 39 c.p.a.25 Sebbene un’analisi completa della portata del rinvio fini di accelerazione del processo) -ed è significativa al riguardo l’abrogazione dell’unica disposizione, contenuta nel correttivo 2006 ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] un documento potrebbe indicare elementi intorno al contenutodel documento. L’analogia tra argomenti di prova si richiama al concetto di conferma induttiva, su cui v. l’ampia analisi di Cohen, L.J., The Probable and the Provable, Oxford, 1977, ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] , in ultima analisi, nel principio secondo cui il processo deve assicurare al titolare del diritto quelle stesse e al significato che detta regola assume nell’ambito del processo esecutivo, in virtù del richiamo contenuto nell’art. 632, ult. co., c.p. ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] le relazioni industriali italiane. L’analisi muove dal Patto sociale del 1993 e si sofferma sui principali aspetti della recente intesa. A fronte di queste premesse, sono esaminati i contenuti dell’accordo FIAT riguardante lo stabilimento ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] lavoro standard ed apprendistato può ricavarsi dal richiamo esplicito contenuto nell’art. 2 del t.u. e dall’art. 1 del d.lgs. 14.9.2011, n. 167 che Corte, che sceglie di concentrarsi sulla sola analisi degli istituti di tutela previsti per il ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...