Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] nel IV sec. a.C. a Sidone e Tiro in corrispondenzadella rivolta contro i satrapi. I sistemi ponderali premonetali vicino-orientali, Ioppolo, Le Terme del Sarno a Pompei. Iter di un'analisi per la conoscenza, il restauro e la protezione sismica del ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] le esigenze dei rapporti di produzione, vengono man mano sancite le corrispondenze tra ‛stato di bisogno' e ‛oggetto di bisogno' (v. tutto il contrario. Si tratta, in ultima analisi, della nascita dello styling, cioè di quella modalità di disegno ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] , nonché stimarne l'estensione e la durata.
Attraverso l'analisi chimica, inoltre, lo studioso inglese Oakley ha scoperto e corrispondente al Bronzo finale e all'età del Ferro della nostra penisola.
10. Età del Ferro
Gran parte delle culture dell ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] in ultima analisi, con l'originale. Così, per esempio, il colophon di un Libro dei morti della tarda XXVIII dinastia contenevano gli scritti necessari per lo svolgimento delle attività corrispondenti ed erano, pertanto, funzionali alla consultazione ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] ordinamento inglese), non si rivela di grande ausilio l'analisidell'etimo. Semmai, senza poter sciogliere i più gravi accertamento di critiche sfasature (e dalla ricerca di nuove corrispondenze) fra gli assetti politici totalitari (o pluralistici) e ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] perché è in grado di svolgere operazioni di analisi d'immagine altamente ottimizzate usando solamente tre strati corrispondenze false, oltre a quelle corrette. Il problema dellacorrispondenza stereoscopica sta nel determinare quali corrispondenze ...
Leggi Tutto
Periodo di storia della civiltà che ebbe inizio in Italia con caratteristiche già abbastanza precise intorno alla metà del 14° sec. e affermatosi nel secolo successivo, caratterizzato da una fruizione [...] una natura viva e animata, e quindi di segrete corrispondenze fra macrocosmo e microcosmo, fra uomo e natura. Fu nuova scienza: Machiavelli, che unisce a una fedele analisidell’uomo e della storia una eccezionale capacità teorica; Leonardo, per cui ...
Leggi Tutto
Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate.
Antropologia
Secondo [...] sempre più guadagnando terreno, nel campo della letteratura p., l’analisi strutturale dei singoli componimenti, dei tipi identificato con un certo tono del sentimento e dell’espressione, corrispondente al buon senso nella sfera intellettuale e al ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] tracce, Bertrand Gille e Lynn White hanno approfondito l'analisi di questa evoluzione, mentre Jean Gimpel non ha esitato a di lunghezza (dello spessore della parete e delle dimensioni interne della campana) corrispondenti alle proporzioni pitagoriche ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] lessicale da una serie di corrispondenze aggiuntive rispetto a quelle generali e comuni della lingua e a quello morfosintattico le sezioni effettivamente lette.
Le fonti principali per l'analisidella lingua sportiva sono i giornali, la radio e la ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...