Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] come insieme di diritti ad accedere a certi standard di consumi, salute, istruzione. La cittadinanza pp. 1-24 (tr. it.: L'urbanesimo come modo di vita, in Città e analisi sociologica, a cura di G. Martinotti, Padova 1968).
Wright, V., Cassese, S. ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] a quella di un’anatra zoppa (lame duck).
L’analisi del voto più dettagliata racconta che il Gop è stato apparati di sicurezza e di giustizia americani sembrano avere doppi standard di funzionamento: i fatti di Ferguson hanno richiamato immediatamente ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] sistema di tassazione e di Welfare e una politica di standard comune per i servizi pubblici determinano un trasferimento di cui si è avuto un processo di divergenza. In realtà questa analisi, pur mettendo in evidenza l'importanza delle spese in R& ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] si perverrà se all'esperienza in oggetto si applica l'analisi di natura ideologica. In tal caso si troverà chi sostiene bloccare la popolazione a un livello di consumi, cioè a uno standard di vita, più basso di quello goduto dai cittadini di qualsiasi ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] periodo tolemaico (IV-I sec.), i blocchi erano di misure standard, il che consentiva di disporli con la stessa facilità e la posta sulla sommità, il pyramídion. Infine, sulla base dell'analisi della piramide di Lisht, si è ipotizzato che i blocchi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] ispirati ai principi della democrazia e all’altezza degli standard di benessere d’oltreoceano. Fra queste donne di talento ma sui suoi esiti si devono ancora raccogliere elementi di analisi e criteri di giudizio.
Imprenditrici di se stesse
Una ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] sui test di maturità polmonare del feto, basati sull'analisi della composizione del liquido amniotico relativa a quei fattori del rapporto L/S è il test più utilizzato e lo standard di riferimento per tutti gli altri. Il test sfrutta il fatto ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] originati gli ammassi di galassie.
Le principali difficoltà del modello standard sono le seguenti: il problema dell'orizzonte; l'esistenza formare le galassie, le stelle e in ultima analisi noi stessi che stiamo studiando questo Universo. Quindi l ...
Leggi Tutto
ARABI
A.M. Piemontese
Una trattazione sistematica del contributo degli A. alla civiltà artistica del Medioevo è data sotto le voci specifiche dedicate all'argomento (dinastie e aree geografiche), ove, [...] di pirateria, a poco a poco prese forma un'analisi più precisa dell'ideologia di questo popolo, dapprima presso i 3 di argento. Le monete di rame non avevano un peso standard: di solito erano coniate per uso locale dalle autorità provinciali.Le date ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] sperimentali utilizzate. Ciò è sorprendente, perché la differenza di potenziale standard corretta a pH 7,0 tra le coppie Fe²+/Fé+ e attuali (Holm, 1992) e con risultati derivanti dall'analisi comparata di sequenze geniche, i quali indicano che i ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...