PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] a forma che non ha nulla a che fare con l'uomo di Neanderthal (vedi oltre). Solo trova Il Pitecantropo rappresenta l'anello mancante fra lo stadio del calcare ordoviciano, si presenta come un'unità stratigrafica ben chiara. Il deposito, lungo da ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] un indotto con unico avvolgimento, con collettore Pacinotti da una parte per dare corrente continua, e anellicon contatto 100 o da 150 HP, e governate sempre col sistema a unità multiple.
Le centrali speciali (sempre a vapore) per alimentare questi ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] l'arco di un grado è di circa 110 km., l'unità di gradiente in chilogrammi per metro sarebbe
cioè circa 1 : 8000 della la formazione dell'anello subtropicale d'alta pressione e dell'anello circumpolare di bassa pressione. L'analogia con un ciclone ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] denti: uno di essi porta un anello di rame in cui s'induce una corrente proporzionale a I che con questa crea la coppia motrice.
I , non dànno mai errori di rapporto maggiori di qualche unità per mille. Anche gli errori di fase possono così essere ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] quasi perfetta con gli Antavaratra.
Gli Antandroy e gli Antavaratra formerebbero ciascuno un'unità antropologica secondo ferro a forma di spatola, e non a punta o ad anello cilindrico come quasi tutte le lance africane. La punta della lancia ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] in mano dei nomadi indigeni, e si fa con metodi primitivi. In tutto ciò si deve ravvisare e di cui la Mitidja è il primo anello. Non a caso il territorio della Mitidja da sola sarebbe sufficiente a rompere l'unità, si associa a profonde differenze nel ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] per le comunità unite alla Chiesa romana e per quelle che ne sono separate, naturalmente con le variazioni inevitabili chiede l'elemosina: "nel fargli l'elemosina gli ha visto il suo anello sul dito; e Fiorenza lo conobbe, ch'era il suo primo marito. ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] e dalla ferrovia. A mezzogiorno la Catena costiera e la Sila sono unite da una larga soglia alta in media 700 m., inclinata per circa 15 , più che con le siciliane, con le fibule del centro d'Italia e della Campania. Armille, anelli e anelloni, ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] variata luminosità senza bisogno di manovrare la leva o l'anello di comando del diaframma, e mantenendo così costanti tutti gli conciliare la rapida mutevolezza della narrativa cinematografica con l'unità della forma musicale, evitando i pericoli del ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] nucleo a pianta quadriloba fasciata da un anello esterno (chiesa palatina di Zuarthnoc, chiesa del tutto diversi. Così pure con Bisanzio, con gli Arabi e coi Russi anzitutto la sede patriarcale degli armeni non uniti di Eǧmiadzin, e poi il cenobio di ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...