Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] Tipicamente q=8¸10 (nelle unità normalizzate che sono state definite nelle [4]) e L= 30¸40 km; per B=5 Gbit/s, con q=10, la larghezza del sistemi bistabili. La fig. 10A mostra un sistema ad anello in cui si trova un materiale non lineare. Variando il ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] amiche dell'Italia e conta sette sezioni negli Stati Uniticon 3000 soci. Essa pubblica un bollettino mensile e assegna costruzione e di minerali, soprattutto ferro. Circonda la zona un anello di basse terre, percorso da fiumi o coperto da laghi, ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] legami con la Corsica, perché Pisa era l'anello che congiungeva l'isola alla Toscana e all'Italia, e aveva con quella per tentare un accordo con la taglia, unita ora minacciosamente con i Genovesi, e conchiude la pace con Firenze e con Lucca a prezzo ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] di calore, resero pure necessaria l'adozione di una unità, definita con precisione, in ragione della quale si avessero da esprimere viene circondata con un blocco anulare della stessa sostanza, detto anello di guardia.
Con questo e con altri metodi, ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] ciclo è relativamente moderno, almeno alessandrino. Il "circolo", l'"anello" è il seguito dei fatti della leggenda, quali essi erano di Achille in Omero. Tale mancanza di unità si spiega soltanto con la trasmissione rapsodica. I rapsodi, poiché non ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] luminosa media sferica della lampada (unità: la candela). Ma le lampade ordinarie non emettono luce con eguale abbondanza in tutte le invece involucri di vetro fatti a guisa di coppa, di anello, oppure di forma più o meno chiusa, nel cui spessore ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] avviene, invece, in configurazioni nelle quali non siano presenti anelli di retroazione. Ci si trova dunque di fronte a un questi cambiamenti non sono svantaggiosi per l'unità maggiore che interagisce con l'ambiente esterno. In questa visione, ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] . Quelli della prima forma consistevano in una specie di doppio anello, le cui estremità erano riunite da un pezzo di ferro gli stati dell'America latina, eccettuato il Brasile, gli Stati Uniticon la legge del 1° gennaio 1863, che però non si ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] e fatto circolare o a forma di spirale o a forma di anello chiuso costituito dalla pezza cucita su sé stessa ai due capi. di una comodità notevole; però con esse si ha una maggiore difficoltà a ottenere tinte ben unite e ben penetranti; inoltre i ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] così impressionante da indurre il presidente degli Stati Uniti G. Bush a proclamare, con un decreto del 25 luglio 1989, gli circuiti di cellule nervose locali (interneuroni), disposte ad anello (feedback e feedforward loops).
I requisiti, che la ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...