Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] . Per una struttura del tipo X-A-B-Y viene di solito usato l'angolo diedro τ fra i due piani contenenti l'uno gli atomi X, A e spira e uno spostamento assiale (passo) di 8,58 Å per giro. Le supereliche sono larghe spirali destrogire con un passo di 86 ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] -, sull'esempio del quale dovette essere eretta, nello stesso giro di anni, la chiesa milanese di S. Maria di Mantova, in cui i caratteri bizantineggianti sono interpretati da una linea angolosa, per es. nell'affresco con l'Ultima Cena (Toesca, 1912 ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] psichiatria e la sua Psicopatologia generale - pietra d'angolo della moderna psico(pato)logia - ha educato almeno tre con il Binswanger dei ‛casi', che si verifica il decisivo giro di boa della psichiatria di questo secolo. Non sarà più possibile ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] absidi laterali a ferro di cavallo collegate mediante un angolo retto ai muri perimetrali del presbiterio; questa soluzione è alleggerito esternamente da arcate cieche - impostata su un giro di sei colonne con ambulacro esterno decagonale articolato ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] e questa forma rispettivamente con a e b due angoli interni dalla stessa parte (angoli coniugati interni) tali che la loro somma sia minore breve di 11 minuti e 14 secondi, uno scarto che nel giro di 128 anni ammonta a un giorno. Per questa ragione la ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] cerchio secondo cui si sposta la Luna è inclinato secondo un angolo che è maggiore rispetto a quello secondo cui si sposta queste costellazioni con moto di senso contrario, nel loro giro del cielo da ovest a est, come percorrendo una salita ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] e Yusuf fondarono nel 1071 la città di Marrakech. Nel giro di pochi mesi Abu Bakr si ritirò nel Sahara lasciando il serviva i diversi palazzi ‒ e la Bab al-Hagiar situata nell'angolo nord-est tra la prima e la seconda cinta muraria. Le abitazioni ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] di uno o due uomini alla ricerca di cambi improvvisi dell'angolo di corsa o di impatto con l'avversario, che si può andò alla Griqualand West Rugby Union e questa, successivamente, la girò alla Federazione sudafricana nel 1892.
Si tratta di un trofeo ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] che pur non descrive, e sembra anzi ignorare, questo ristretto giro delle mura bizantine, parlando invece della prima cerchia medievale ci giungeva all'angolo di via Rondinelli, che veniva seguita, formando le mura un nuovo angolo ottuso (con ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] Löfving ha dimostrato che la stimolazione delle zone del giro anteriore del cingolo, nel gatto, produce un'inibizione Questo circuito equivalente è confermato da misure sia dell'angolo di fase fra una corrente sinusoidale applicata e il ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...