Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] già privato gli Stati Uniti di circa un quarto della loro originaria copertura boschiva e, infine, gli alti livelli di anidridecarbonica emessi. Benché gli Stati Uniti siano al secondo posto per emissioni di CO2, dopo la Cina, è da sottolineare come ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] che ha già privato gli Stati Uniti di circa un quarto della loro originaria copertura boschiva e, infine, gli alti livelli di anidridecarbonica emessi dal paese.
Sotto quest’ultimo aspetto, che pure vede gli Stati Uniti essere il secondo emissore di ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come quello delle emissioni di anidridecarbonica e varie sostanze nocive: in alcune occasioni, Washington, Pechino, Nuova Delhi e Brasilia sono state accomunate ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] , siano possibili tecniche di sequestrazione stabile dell’anidridecarbonica prodotta. Questa sfida è stata definita da il contenuto energetico per unità di massa: 33 MJ/kg per il carbone, 42 per la benzina; si tratta dunque di grandi quantità di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] parte da metano, erano infatti convertiti in due stadi, e con processi catalitici ad alta temperatura, in idrogeno e anidridecarbonica. L’ottenimento di idrogeno da metano fu oggetto di un brevetto specifico da parte di Fauser, e qui va sottolineato ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] 'interno delle galle, e quindi l'abbandonano perforando le pareti del siconio. Con il diminuire della concentrazione di anidridecarbonica le femmine ritornano attive, lasciano le galle, riempiono le borse toraciche con il polline, che nel contempo è ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] (pCO₂) del sangue venoso è di 46 mmHg, mentre quella dell'aria alveolare è di 40 mmHg. Per questo motivo, l'anidridecarbonica presenta una diffusione netta dal sangue agli alveoli. Sebbene il gradiente di pCO₂ tra sangue e alveoli, pari a 6 mmHg ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] della catena alimentare, ha bisogno per vivere, crescere e moltiplicarsi, oltre che di acqua e di luce, di anidridecarbonica e di sali minerali in soluzione. Lo studio della produzione vegetale (‛primaria') negli ambienti acquatici coinvolge la ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] il global warming, la cui influenza negativa sul clima terrestre potrebbe essere rilevante (AEN/NEA 2002). L’emissione di anidridecarbonica durante l’esercizio della centrale di potenza è quasi nulla, mentre vi è una certa produzione nel sistema a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] dipendente dai microorganismi che partecipano al ciclo dell'acqua, alla produzione di ossigeno e al bilancio dell'anidridecarbonica. Infine, è stato stimato che solo una frazione trascurabile (inferiore all'1%) delle specie microbiche è stata ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...