Filosofo (Königsberg 1724 - ivi 1804). Di genitori pietisti, K. ricevette, specie dalla madre, una severa educazione etico-religiosa: frequentò il Collegium Fridericianum, diretto dal pastore F. A. Schultz, [...] all'università di Königsberg con la famosa dissertazione De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis, che chiude la semplicità, la personalità e l'immortalità dell'anima; di dimostrare proposizioni intorno all'universo come totalità; ...
Leggi Tutto
Filosofo (n. Alessandria circa 30 a. C. - m. circa 45 d. C.), autorevole rappresentante della comunità ebraica di Alessandria. Il suo pensiero si sviluppò come interpretazione allegorica della Tōrāh attraverso [...] come principio trascendente l'universo fisico di cui pure è anima e intelletto) deriva il mondo spirituale e il mondo altro gruppo costituisce un'esposizione della legge mosaica (De opificio mundi, De Abrahamo, De Josepho, De decalogo, De tribus ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] Il Rinascimento fa tesoro della tradizione medievale ma, allo stesso tempo, anima di un nuovo spirito ogni forma d’arte. L’Italia, la in prosa sono B. des Périers, autore del Cymbalum mundi (1537), libello contro la religione cattolica, Margherita di ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] Rādhā e Kṛṣṇa il simbolo del ricongiungimento mistico tra anima individuale e universale. Fiorisce in questo periodo anche potrebbero tuttavia essere più antichi), riproduzione simbolica dell’axis mundi, eretti in luoghi sacri. Alcuni di essi sono in ...
Leggi Tutto
Forma italiana del nome latino (Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus Paracelsus) del medico naturalista e filosofo Philipp Theophrast Bombast von Hohenheim (Einsiedeln 1493 - Salisburgo 1541). P. [...] derivano dalla tradizione alchemica e riproducono il rapporto tra corpo, anima e spirito), infinita riserva di forze da cui nascono tutte le l'anatomia (che è parte della più grande anatomia mundi), la chirurgia e la farmacologia: in questi campi è ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] Confessioni, e d'Alberto Magno il De meteoris, il De coelo et mundo e altre opere; né fa maraviglia che, dati i suoi fini, lode a valersi d'una lingua straniera, o pregia per viltà d'animo più le cose altrui che le proprie; e "tutti questi cotali sono ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] 1272; 2. Analytica priora; 3. Physica, circa 1268; 4. De caelo et mundo (l. 1-l. 3 lect. 8) circa 1272-73; 4. De generatione et corruptione (l. 1, lect. 1-17), circa 1272-1273; 5. De anima, dopo il 1266; 6. De sensu et sensato, dopo il 1266; 7. De ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] vasta enciclopedia medievale è lo Speculum maius o Bibliotheca mundi di Vincenzo di Beauvais, domenicano vissuto nella prima metà ), politica (libro XLV), beni e mali del corpo e dell'anima (libri XLVI-XLVlII), gloria, grandezza, fama, ecc. (libro ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] fiumi che ne sgorgano, le quattro virtù cardinali: e così via (De opif mundi, I, 37; Leg. alleg., I, 56). Se la lettera è il corpo, l'allegoria è l'anima del testo sacro.
Il Cristianesimo. - Gli scrittori cristiani, fin dai tempi apostolici, non ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Ma Roma è pur sempre, per lo stesso Ottone, caput mundi. E poi, Roma voleva dire possibilità di dominare o controllare quasi un millennio e mezzo di storia, e il mondo delle loro anime non fosse perciò tutt'altro da quello di Cicerone o di Virgilio. ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
mondare
v. tr. [lat. tardo mŭndare, der. dell’agg. mundus «mondo, pulito»] (io móndo, ecc.). – 1. a. Togliere la buccia, l’involucro, a frutti e sim.: m. le castagne, le mandorle, i pinoli; m. le pere, i fichi, le patate (in questi ultimi...