MINO da Fiesole
Francesco Sorce
MINO da Fiesole. – Nacque nell’agosto del 1429 da Giovanni di Mino e da una Caterina, come si evince dalla dichiarazione dei redditi resa nel novembre di quell’anno dal [...] - A.P. Darr, Firenze 1992, pp. 303-319; Id., The sculpture of M. da F. (1429-1484), diss., University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1993; Id., The Medici portraits of M. da F., in Piero de’ Medici «il Gottoso» (1416-1469), a cura A. Beyer ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Armando
Antonio Ciaralli
Ultimo di tre fratelli, nacque a Roma il 1° maggio 1932, da Alfredo, nativo di San Nicandro Garganico, storico dell’arte e dell’incisione, incisore egli stesso, [...] affiancò, dal 1982 al 2005, corsi tenuti negli Stati Uniti (Newberry Library di Chicago, Michigan University of AnnArbor, Stanford University, Princeton University, Berkeley University of California) e in Francia (École des hautes études en ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] The Burlington Magazine, CXII (1970), pp. 805-811; Id., D. G. A 17th century Roman sculptor, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1971 (con bibl.); Id., D. G. and Nicolas Poussin, in The Burlington Magazine, CXIII (1971), pp. 544-547 ...
Leggi Tutto
MASO di Banco
Enrica Neri Lusanna
MASO di Banco. – Figlio di Banco, nacque probabilmente agli inizi del Trecento in territorio fiorentino, dove operò durante il secondo quarto del secolo XIV, come certificano [...] Trecento family chapels in S. Maria Novella and in S. Croce: architecture, patronage and competition, diss., University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1999, pp. 64-68; R. Bartalini, «Et in carne mea videbo Deum meum»: M. di B., la cappella ...
Leggi Tutto
MERCADANTE, Saverio (
Giuseppe Saverio Raffaele). –
Carlida Steffan
Non si conoscono con esattezza luogo e data di nascita del M., figlio illegittimo del nobile Giuseppe Orazio Mercadante e di Rosa [...] on M.’s «Il giuramento», ibid., 3, pp. 369-381; K. Brian, An experiment in form. The reform operas of S. M. (1795-1870), AnnArbor, MI, 1994; M. Summa, Bravo M.: le ragioni di un genio, Fasano 1995; G.L. Petrucci, S. M.: l’ultimo dei cinque re, Roma ...
Leggi Tutto
PIAZZETTA, Giovanni Battista
Denis Ton
PIAZZETTA, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque a Venezia il 13 febbraio 1682, nella parrocchia di S. Felice, dove, tre giorni dopo, ricevette il battesimo [...] , Tre artisti per un tempio. Santa Maria del Rosario-Gesuati, Venezia 1979; L.M. Jones, The paintings of G.B. P., AnnArbor 1981; G. Knox, ‘The Sacrifice of Iphigenia’, by G.B. P.: «Invenit, pinxit et delineavit. Anno MDCCL», in Arte veneta, XXXV ...
Leggi Tutto
LIGORIO, Pirro
**
Figlio di Achille e di Gismunda, di nobile famiglia partenopea, nacque a Napoli (come ricorda il suo primo biografo Baglione, p. 9) nei primi decenni del Cinquecento. La data di nascita [...] , Bari 1981, ad indicem; J.S. Weisz, Pittura e misericordia. The Oratory of S. Giovanni Decollato in Rome, diss., University Microfilms Intern., AnnArbor, MI, 1984, pp. 47-50; P. L. artist and antiquarian, a cura di R.W. Gaston, Milano 1988; P. L. e ...
Leggi Tutto
LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] . Hardie, L. L. and his comic operas "Amor vuol sofferenza" and "Alidoro", dissertazione, University Microfilm International, AnnArbor, MI, 1981; J. Kenneth Wilson, L'Olimpiade. Selected 18th century settings of Metastasios's libretto, dissertazione ...
Leggi Tutto
DONATONI, Franco
Alessandro Solbiati
Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] Decker, Preserving the fragment: techniques and traits of F. D.’s joyous period (1977 to 2000), diss. University of Illinois, AnnArbor, Mi., 2007; M.D. Webb, Italian 20th-century music: the quest for modernity, London 2008, pp. 102-105; F. Zolghadr ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Pietro Antonio
Agnese Pavanello
Nacque a Bergamo il 3 sett. 1695, primo dei sette figli di Filippo Andrea e di Lucia Crocchi (o Trotti). Della sua formazione musicale non si hanno notizie, [...] and unique role of the caprices for violin in P.A. L.'s "L'Arte del violino", dissertazione, University Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1979; A. Dunning, P.A. Locatelli. Der Virtuose und seine Welt, I-II, Buren 1981 (trad. ital., Torino 1983); A ...
Leggi Tutto