Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] bilaterale. A seguito degli attentati dell’11 settembre 2001, Ottawa e Washington hanno inoltre costituito, in chiave antiterroristica, le Squadre di controllo integrato dei confini (Ibets) che hanno il compito di garantire l’integrità e ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] che nei settori scientifico e della gestione delle emergenze civili e umanitarie – nella sicurezza transfrontaliera in chiave antiterroristica e per contrastare le reti transnazionali dei traffici illeciti.
<Difesa:Difesa_TAB_VOL1_005270_014> ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] , infatti, il governo di Saleh si era apertamente schierato con Washington, che a sua volta appoggiava il regime in chiave antiterroristica e con un sostegno finanziario di circa 150 milioni di dollari nel solo 2010.
Lo zaidismo e le forze di al ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] del terrorismo islamico. Apprezzata dall’opinione pubblica statunitense, anche per i suoi bassi costi e rischi, l’azione antiterroristica di Obama serve anche a limitare il numero di terroristi catturati dagli Stati Uniti, che finiscono per cadere ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] la vita cinque esponenti del Partito tory, portò nel 1985 al rinnovo per altri 5 anni della legislazione antiterroristica varata temporaneamente l'anno precedente e all'accordo anglo-irlandese che stabilì rapporti di collaborazione e consultazione ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] episodio, tuttavia, non ha compromesso la cooperazione tra i due paesi, che continua ad essere fondamentale nella strategia antiterroristica di Washington.
PUB
Il Pakistan fa parte della South Asian Association for Regional Cooperation (Saarc), la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Le armi, infatti, avevano un ruolo fondamentale nella strategia post 11 settembre: servivano non solo nella campagna antiterroristica, ma anche per rovesciare regimi autoritari, come quello di Saddam Hussein, e attivare processi di modernizzazione e ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] agli interessi degli Stati Uniti. Alla guerra santa dei terroristi si è risposto quindi con una guerra giusta antiterroristica e antidittatoriale – e con un impegno mondiale più intenso e sistematico del pur notevolissimo interventismo americano ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] presenza nell’area. Tutto ciò aveva indotto sia Skopje sia Tirana a partecipare con entusiasmo alla campagna antiterroristica promossa dall’amministrazione Bush, inviando proprie truppe in Afghānistān e ῾Irāq. Ambedue le capitali balcaniche avevano ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] degli anni Novanta, la Grecia avviasse con Israele un’intensa attività di cooperazione militare e una comune lotta antiterroristica Alleato storico della Grecia sono gli Stati Uniti. Primi fornitori di armi della difesa greca, gli Usa intrattengono ...
Leggi Tutto
antiterroristico
antiterrorìstico agg. [comp. di anti-1 e terroristico] (pl. m. -ci). – Rivolto a prevenire e reprimere il terrorismo, gli atti terroristici: misure a., provvedimenti antiterroristici.
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...