ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] XIII-XV. Nella Fraumünsterabtei, fondata dalle figlie di Ludovico il Germanico, rimangono dell'età carolingia parti di una cripta anulare e frammenti architettonici; della chiesa romanica, costruita circa la metà del sec. XII, rimangono la base della ...
Leggi Tutto
VALLI GRANDI VERONESI (A. T., 24-25-26)
Arrigo Lorenzi
VERONESI Nella Pianura Padana, a monte del Polesine, dove il corso pensile dell'Adige volge a SE. e poi decisamente a E., prendendo così una direzione [...] di prosciugare terreni fra Tartaro e Po, l'argine sulla sinistra del fiume elevato inferiormente a Zelo e l'arginamento anulare fatto per difendere la presa di Giacciano. Essendosi così ridotta l'area della palude, le molte acque che tuttavia vi ...
Leggi Tutto
Significa mancanza di peli in qualunque regione del corpo che ne sia abitualmente provvista e qualunque sia la causa che l'ha provocata.
Si osserva negli animali, ed in parte anche nell'uomo, una muta [...] , di solito, molteplici; possono confluendo, se localizzate al margine del capillizio, dar luogo ad una specie di tonsura anulare (ofiasi di Celso). In alcuni rari casi la estensione del processo può portare ad un'alopecia completa diffusa (porrigo ...
Leggi Tutto
GALLERIA (XVI, p. 293; App. II, 1, p. 1014; III, 1, p. 696)
Filippo Rossi
Sarebbe lungo e difficile enumerare le grandi realizzazioni attuate nel mondo dopo il 1960 sia nel campo autostradale e ferroviario, [...] rivestimento in elementi prefabbricati non può risultare combaciante con la superficie cilindrica scavata nel terreno, lo spazio anulare rimasto tra terreno ed estradosso del rivestimento in calcestruzzo va riempito con iniezioni di cemento, di malta ...
Leggi Tutto
GUARNIZIONE (dall'antico alto tedesco warnôn "proteggere, premunire"; fr. garniture; sp. guarnición; ted. Besatz; ingl. trimming)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Vittorugo FOSCHI
Presso i popoli primitivi [...] Bramah) costituita da un anello di cuoio con sezione ad u rovesciata, anello che si pone in una scanalatura anulare praticata nella parete interna del cilindro: è la stessa pressione dell'acqua che spinge fortemente una delle ali dell'anello ...
Leggi Tutto
LENTE (dal lat. lens "lenticchia")
Aroldo DE TIVOLI
Ugo PANICHI
È costituita da un mezzo trasparente, quasi sempre vetro o quarzo, limitato da superficie generalmente sferiche, o da una superficie [...] forato (dispositivo di Heidinger, vedi figura); nel dispositivo di Lang termina, in prossimità del diaframma, con una guarnizione anulare girevole. Se a questa si adatta una sostanza (lamina) dicroica (v. cristalli, XI, p. 947), si vedono le ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] è stato già considerato in precedenza. Quanto ai busti entro clipei, appaiono parimenti generici quelli offerti dai mosaici della volta anulare del Mausoleo di Santa Costanza, che di recente G. MacKie, A New Look at the Patronage of Santa Costanza ...
Leggi Tutto
VESTFALIA
A.E. Albrecht
(ted. Westfalen)
Regione storica della Germania, che dal 1946 costituisce la parte nordorientale del Land Nordrhein-Westfalen.
Con il nome di Vestfali si indica la stirpe di [...] sporgente occidentale, fiancheggiata da due torri scalari, e a E un corrispondente impianto di coro con una sottostante cripta anulare. Questo edificio, che è stato oggetto di scavi, dovette essere consacrato da papa Leone III nel 799. L'impianto ...
Leggi Tutto
galassie e nebulose
Lara Albanese
Aggregati di stelle, polveri e gas
In una notte buia, lontani dalle luci delle città e in assenza di Luna, è possibile ammirare uno spettacolo davvero straordinario: [...] origine agli anelli gassosi che faranno parte della nebulosa planetaria. Una delle nebulose planetarie più famose è quella nota come Anulare (M57).
Le nebulose oscure. Sono nubi di gas e polvere talmente dense da nascondere le stelle che si trovano ...
Leggi Tutto
MERCHI
Paolo Russo
(Merchy, Melchy, Merci). – Famiglia di musicisti, di cui fecero parte i due fratelli Giacomo e Giuseppe Bernardo, compositori e chitarristi, attivi a lungo insieme a Parigi, tanto [...] a fondamento della pratica chitarristica fino a metà Ottocento almeno.
Nel Traité des agrémens viene proposta la posizione con l’anulare destro appoggiato alla chitarra e il mignolo alzato: «Au reste, on peut éxécuter tous les morceaux de guitarre ...
Leggi Tutto
anulare
agg. e s. m. [dal lat. anularis, der. di anŭlus «anello»]. – 1. agg. Che ha forma di anello; per es., in astronomia, eclisse a. di Sole; nella rete stradale, raccordo a. (v. raccordo, n. 2 a). 2. s. m. Quarto dito della mano, così...