Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Aristotele
Enrico Berti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Aristotele è l’autore del primo sistema filosofico-scientifico elaborato nella [...] , in quanto non ha legami ed è come una pedina isolata. Perciò è chiaro che l’uomo è animale più socievole di qualsiasi ape e di qualsiasi altro animale che viva in greggi. Infatti, secondo quanto sosteniamo, la natura non fa nulla invano, e l’uomo è ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] 7-20; J. Poesch, Revelation 11: 7 and Revelation 13: 1-10. Interrelated Antichrist Imagery in Some English Apocalypse Manuscripts, in Art the Ape of Nature. Studies in Honor of H. W. Janson, New York 1981, pp. 15-33; F. Joubert, L'Apocalypse d'Angers ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura [...] Opladen 1997, pp. 149-163.
Nedelmann, B., Robert K. Merton's concept of sociological ambivalence: the Florentine case of the 'man-ape', in Robert K. Merton and contemporary sociology (a cura di C. Mongardini e S. Tabboni), New Brunswick, N.J., 1998 ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] più grandi sono Su Crastu Covocadu (Tinnura, Nuoro), oltre 30 m, e San Cosimo di Gonnosfanadiga (Cagliari), 30 m, Su Monte de s’Ape (Olbia, Sassari), 28,2 m e Li Lolghi (Arzachena, Sassari), 27,1 m; fra le più piccole è Sedda ’e Balloi (Fonni, Nuoro ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] Moral theory in practice. Cambridge, Cambridge University Press.
CAVALIERI, P., SINGER, P., a c. di (1993) The great ape project. Equality beyond humanity. Londra, Fourth Estate Limited.
FEINBERG, J. (1980) The rights of animals and unbom generations ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] , D. Abortion: law, choice and morality. New York, MacMillan, 1970.
CAVALIERI, P., SINGER, P., a c. di, The great ape project: equality beyond humanity. Londra, Fourth Estate Limited, 1993.
DEFANTI, C.A. Vivo o morto? La storia della morte nella ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] York 1974.
Ciccotti, G., Donini, E., Sviluppo e crisi del meccanicismo: da Boltzmann a Planck, in AA.VV., L'ape e l'architetto. Paradigmi scientifici e materialismo storico, Milano 1976.
Cotgrove, S., Box, S., Science, industry and society, London ...
Leggi Tutto
Idee, riti, simboli del potere
Edward Muir
L'idea della città
Oltre ad essere un raggruppamento di edifici, strade, piazze, monumenti e istituzioni, una città è un'idea. Trasformando gli spazi fisici [...] E. Muir, Il rituale civico, p. 293.
36. Debra Pincus, The Tomb of Doge Nicolò Tron and Venetian Renaissance Ruler Imagery, in Art the Ape of Nature Essays in Honor of H. W. Janson, a cura di Lucy F. Sandler - Moshe Barasch, New York 1981, p. 129 (pp ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] : cioè, dopo una refezione, una circumambulazione del cadavere in cui i partecipanti imitano, a bocca chiusa, il ronzio dell'ape.
Diritto.
Elementi del diritto spagnolo. - Come la nazionalità spagnola si è formata con la fusione di elementi etnici ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] dei Coleotteri che conta più di 17.000 specie; vengono poi i Lepidotteri, gli Imenotteri (comprendenti anche una piccola ape indigena) e i Ditteri. L'ordine degli Embiotteri, con poche specie, comprende gli arcaici "tessitori" simili alle termiti. I ...
Leggi Tutto
ape
s. f. [lat. apis]. – Insetto dell’ordine imenotteri, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Apis) della famiglia apidi, che comprende varie specie viventi in società polimorfe, persistenti, formate da tre caste: la regina, che è...
motoape
(moto Ape, MotoApe), s. f. inv. Motoveicolo a tre ruote provvisto di cabina di guida separata dalla parte posteriore costituita da un piccolo cassone, anche ribaltabile, o da un furgone. ◆ Rivedendo i modelli della Vespa, dell’Ape...