Agraria
Entità comprese in una specie (dette anche spesso razze). Per la nomenclatura delle piante coltivate il Congresso internazionale di orticoltura del 1952 stabilì alcune norme e propose il termine [...] del punto corrispondente di P in Rn nell’omeomorfismo ϑ. Se (U′, ϑ′) è un altro sistema di coordinate relativo all’aperto U′, nell’intersezione U∩U′ ogni punto avrà certe coordinate (x1, ..., xn) nel primo sistema e (y1, ..., yn) nel secondo; le ...
Leggi Tutto
Indagini svolte dal difensore per ricercare e individuare elementi di prova a favore del proprio assistito nelle forme e per le finalità stabilite nel titolo VI bis del codice di procedura penale. Tale [...] può chiedere i documenti in possesso della pubblica amministrazione ed estrarne copia, accedere a luoghi privati o non aperti al pubblico, previo consenso del giudice; può compiere attività investigativa preventiva, con esclusione degli atti che ...
Leggi Tutto
Regista e attore libanese (n. Beirut 1941). Di padre francese e madre libanese, si è avvicinato al teatro durante gli studi in Medicina (Università di Saint Joseph). Ha debuttato nel 1962 nel ruolo di [...] -, nel 1977 ha fondato la compagnia al-Hakawati. Grazie a spettacoli originali, ispirati alla tradizione dei cantastorie e aperti alla partecipazione attiva del pubblico, A. ha raggiunto la notorietà in patria e all’estero (si ricorda la pièce ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] Londra; la Cité des sciences et de l'industrie di Parigi fin dall'inizio (1986) ha contemplato l'Inventorium e dal 1992 ha aperto un'area di 3000 m² chiamata la Cité des enfants, che è diventata un modello per altri centri nel mondo; la Città della ...
Leggi Tutto
INTEGRAZIONE E MISURA
Giorgio Letta
. La moderna teoria dell'i. si occupa del concetto generale di "misura" e del concetto di "integrale" relativo a un'arbitraria misura. Essa costituisce una notevole [...] ogni intervallo limitato, è detta una "m. di Borel" su R. Sia ora Φ una funzione reale crescente, definita in R. Per ogni intervallo aperto T (limitato o no) si denoti con λ(T) l'incremento di Φ su T (ossia la differenza tra l'estremo superiore e l ...
Leggi Tutto
PELOTA (da pila "palla")
Il vocabolo indica sia il giuoco regionale e tipico dei Baschi, sia la palla con cui lo si pratica. Il giuoco della pelota ha origini antiche, e un suo antecedente è certo la [...] , paesi dell'America Meridionale, ecc., sono a largos, a rebote, a trinquete e a ble; le partite possono svolgersi all'aperto o in luogo chiuso; i giocatori adoperano lo speciale attrezzo detto chistera ("cisterna"), o guanti di cuoio, o racchette, o ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense, nato a Washington il 18 aprile 1949. Laureatosi nel 1966 all'università del Maryland, nel 1967 ha conseguito il PhD, divenendo poi a soli 22 anni, all'università di Chicago, il [...] .
Per la rilevanza dei risultati scientifici da lui conseguiti, che spesso hanno saputo dare una risposta a problemi aperti da lungo tempo, gli è stata assegnata la medaglia Fields al Congresso internazionale dei matematici di Helsinki (1978). ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] successi nei 200 m dorso bisogna aggiungere l'oro nei 100 m dorso e nei 400 misti a Barcellona.
Nelle Olimpiadi aperte ai professionisti il ciclismo mandò in scena uno dei grandi, lo spagnolo originario della Navarra Miguel Indurain. Nel 1984, a 20 ...
Leggi Tutto
Hilbert
Hilbert David (Königsberg, Prussia Orientale, oggi Kaliningrad, Russia, 1862 - Göttingen, Bassa Sassonia, 1943) matematico tedesco. La sua opera ha segnato emblematicamente per la matematica [...] della estrema varietà di interessi matematici di Hilbert è fornita dalla lista di 23 problemi, a quella data ancora aperti, presentata al Congresso internazionale di matematica di Parigi del 1900 (→ Hilbert, problemi di). Alcuni di essi, come l ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] posizione da un fondo di origine contrattuale a un fondo aperto ad adesione individuale, o a un piano individuale pensionistico, di un fondo negoziale (ovvero di un fondo aperto ad adesione collettiva) interessato a trasferire la posizione ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...