PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] immagazzinamento delle merci di diversa natura. L'area delle sezioni varia normalmente ogni punto delle stive e, di più, aereato e liberato della polvere, né occorre, come periodo di protezione romana), che erano prevalentemente centri discambio, ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] industria dell'essenza di geranio, mentre il tabacco è a coltura libera per l'uso famigliare.
Generi di vita. - 3% dell'area dell'isola; e quello della Banda di Fuori con il 43.5% degli abitanti, sul 52,7% dell'area. Si ripete così una volta di più l' ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] del continente appartiene all'area d'influenza islamica (41 sembra essersi completamente liberata dai resti di quel feudalesimo coloniale che cattolica e la Comunione anglicana sono amichevoli (scambiodi visite del Pontefice romano a Canterbury nel ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] letterarî. L'area linguistica celtica è discambiare una certa quantità di vite sacrificate con vite nuove.
Sul vaso didi Dyved, il racconto della liberazione del regno di Arawn da parte di Pwyll mediante sostituzione di persona, del matrimonio di ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] all'atto stesso dello scambio delle ratifiche. Per l'esecuzione di esso, prima di tale epoca, il territorio costituente il futuro stato, di cui si fissavano i confini, doveva, a cura del governo italiano, essere reso libero da ogni vincolo e ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] endemica e la presenza di specie ad area saltuaria e con remoti di Bucarest del 18 agosto 1913. La guerra, che doveva essere diliberazione definitiva dal giogo turco, s'era mutata in una guerra di mostrarono entusiasti di questi scambîdi popolazioni; ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] della sterlina allo SME, dando inizio a un periodo dilibera fluttuazione della valuta.
Storia (v. inghilterra, XIX, uffici, non solo a Londra (nell'area dei Docks, nella City, a King' arca perduta). Nell'ambito di questo continuo scambio tra G. B. e ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] altre regioni italiane è poi lo scambiodi popolazione da zona a zona; 70% nella zona di montagna, ma vi rappresentano appena il 35,7% dell'area produttiva (contro il 58 "campo", ǵat "gatto"), lo sviluppo di a libero in e (per es. levent. éra ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] di territorio asciutto e quindi non soggetto ad inondazioni, in mezzo ad una area ricca invece di bassure paludose e di ecc. La via era ormai libera, l'atmosfera mutata. Passato presto col quale ha pure legami discambiodi scenarî, ecc.; il Deutsches ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] la quale presiede invece allo scambio ciclico di energia fra il circuito elettrico di misura rimane completamente libero nei suoi movimenti. Solo a regolari intervalli di qualche secondo il meccanismo di o altrimenti l'area del diagramma da esso ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...