Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] l'anno) è stata esportata da sette altri paesi, tra cui l'URSS e quattro paesi in via di sviluppo (Tailandia, Argentina, Messico e Birmania). I rimanenti paesi sono, in massima parte, importatori di cereali e, in almeno cinque di essi (tutti paesi ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] 'America, la cooperazione s'è affermata energicamente in questi ultimi tempi, specialmente nel Canada e nel Venezuela, nella Argentina e nel Brasile. Negli S. U. la cooperazione è molto diffusa nel settore agricolo. Vi sono centinaia di federazioni ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] in un'area di grande importanza strategica, ma si deve ricordare anche la guerra per le Malvine-Falkland nel 1982 fra Argentina e Regno Unito. Non sempre le grandi potenze, malgrado un uso selettivo delle forniture d'armi, potevano decidere, come in ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] da una "giunta patriottica" presieduta dall'ammiraglio Wolfang Larrozábal, presenta molte analogie con quella di Perón in Argentina: i suoi metodi gli avevano alienato le simpatie dei militari e creato serî contrasti con la Chiesa cattolica ...
Leggi Tutto
PAGAMENTO (XXV, p. 921)
Orlando D'ALAURO
Pagamenti internazionali. - L'abbandono ufficiale o virtuale del gold standard ha causato l'aumento, specialmente dopo la crisi del 1929, degli interventi dello [...] stati i club d'arbitraggi dell'Aia e di Parigi, a cui hanno partecipato, oltre a paesi dell'UEP, rispettivamente l'Argentina e il Brasile. Le transazioni fra i varî paesi aderenti ai club hanno potuto esser regolate nelle monete dei singoli paesi, e ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] il 18 febbraio 1960 il trattato col quale è stata creata la Zona di libero scambio alla quale appartengono, oltre all'U., l'Argentina, la Bolivia, il Brasile, il Cile, il Paraguay e il Perù.
Dopo le alluvioni dell'aprile 1960, i piani previsti per il ...
Leggi Tutto
GINI, Corrado
Nora Federici
Nacque a Motta di Livenza (Treviso) il 23 maggio 1884 da Luciano e da Lavinia Locatelli, in una famiglia agiata di alta borghesia agraria.
La sua preparazione culturale fu [...] di Ginevra (1934), in scienze della Harvard University (1936) e in scienze sociali dell'Università di Cordoba (1963) in Argentina. Egli fu anche uno dei più eminenti collaboratori dell'Istituto internazionale di statistica, di cui fu nominato membro ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Giovanni
Alessandra Cimmino
Nacque a Bologna il 24 genn. 1905 da Federigo e Luisa Miranda Coen, terzogenito, dopo le sorelle Alma e Adriana.
Il padre - appartenente ad una famiglia ebraica [...] riusci a rinviare l'operazione e a guadagnare tempo, offrendo a uno degli ufficiali incaricati del danaro e un impiego in Argentina a guerra conclusa (cfr. Conversando…, p. 57). Il 25 aprile e nei giorni immediatamente successivi egli si trovò ancora ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] effetti positivi sul flusso di risparmio e quindi sul finanziamento non monetario dello sviluppo. Applicazioni si hanno in Argentina e altri paesi dell'America latina.
In Italia, le clausole monetarie sono state usate anche nei contratti di ...
Leggi Tutto
ZONE DEPRESSE e arretrate
Alessandro MOLINARI
Si considerano economicamente depresse o arretrate le zone o regioni interne di uno stato, o singoli stati (o un insieme di stati o anche un intero continente) [...] . Paesi ad agricoltura ricca con redditi per testa relativamente elevati, come la Nuova Zelanda, l'Australia o l'Argentina, non costituiscono una eccezione in quanto la proporzione di addetti all'agricoltura, rispetto alla popolazione attiva, è al ...
Leggi Tutto
argentina1
argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina2
argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...