Composizione vocale-strumentale, intesa di solito all'espressione di più momenti spirituali e assai varia nelle forme secondo la scuola e soprattutto secondo i generi: da camera e da chiesa. - La cantata [...] volta a volta essere una canzonetta spigliata e giocosa, un'aria più spesso elegiaca, più raramente buffa, lirica o drammatica, o sono ancora da aggiungere verseggiatori dilettanti e librettisti d'opera: il Benigni, Francesco Buti, Giovanni Filippo ...
Leggi Tutto
Se per cantina comunemente si suole intendere un locale in parte o in tutto sotterraneo destinato alla conservazione del vino, in senso più lato con questa voce si debbono invece comprendere tutti i locali [...] al di sopra dei tetti, e servono a portar via l'aria umida (camini di tiraggio); mentre altri, che s'aprono all'esterno ciò che consente di realizzare notevoli economie, non solo di mano d'opera, ma anche di materia prima. E di questa tendenza si ...
Leggi Tutto
. L'arco elettrico è una scarica a forma di fiamma che si stabilisce tra due carboni collegati ai poli di una batteria di pile, quando sono portati a contatto e poi allontanati alquanto. Esso fu fatto [...] , che lo difenda dall'azione dell'ossigeno dell'aria, il consumo orario si abbassa fino a 1-2 mm. Con ciò si realizza un risparmio di materiale, e si riduce il costo della mano d'opera necessaria per il cambiamento dei carboni. Un altro vantaggio ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] da alte barriere montuose, non agevola la circolazione dell'aria e l'attenuazione dei livelli particolarmente pericolosi di ozono e parti importate, sfruttando il basso costo della mano d'opera locale e il regime fiscale favorevole alla riesportazione ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] che anima persino le più secondarie fantasie su motivi d'opera lisztiane, illumina tutta la sua musica originale. A questa creato fu a suo tempo necessario, e servì a ridare vita, aria e luce alla musica sinfonica che il genio di Beethoven sembrava ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (XV, p. 782)
Ernesto CAUDA
Giulio CORTINI
Durante la seconda Guerra mondiale e nel periodo successivo il campo della fotografia propriamente detta è stato caratterizzato da due elementi tecnici [...]
L'alto costo dei materiali e della mano d'opera, non disgiunto dalla scarsezza quantitativa e qualitativa delle rapporto tra il potere frenante della gelatina e quello dell'aria a pressione atmosferica). Inoltre l'emulsione è sensibile in permanenza ...
Leggi Tutto
INFETTIVOLOGIA
Giuseppe Visco-Enrico Girardi
In questi ultimi decenni, nel settore della medicina dedicato alle infezioni e in modo particolare alle malattie infettive (v. infezione, XIX, p. 196; infettive, [...] congressisti, era stato causato dalla contaminazione dell'aria a opera di condizionatori a cui affluiva acqua inquinata epatici A, B, C (già denominato ''non A non B'') e D: il primo è un virus a habitat intestinale che provoca una malattia benigna ...
Leggi Tutto
Coltivazione. - La massima parte dei cotoni risente attualmente del maggior sforzo produttivo dovuto al lungo periodo di guerra intercorso fra il 1939 ed il 1945 e si presenta più scadente sia nell'aspetto, [...] si ottiene un sensibile risparmio di macchine, di mano d'opera e di forza motrice.
Nei filatoi (rings), la il filato più rotondo e più elastico; con le moderne macchine ad aria calda, si può raggiungere e anche superare la produzione di quelle a ...
Leggi Tutto
IMPRESA (XVIII, p. 936)
Virgilio Andrioli
1. Sebbene sia normalmente considerata il fulcro del libro del codice civile 1942 dedicato al lavoro, invano se ne cerca la definizione normativa, dato che il [...] si estrinsechi nel coordinamento del lavoro di più prestatori d'opera: di converso, il difetto di collaboratori non esclude annoverarsi quelle che esercitano attività di trasporti per acqua e per aria (art. 2195, n. 3), mentre il codice della ...
Leggi Tutto
La fabbricazione del coke dopo la guerra mondiale si è fortemente sviluppata sia nella potenzialità degl'impianti sia nei criterî tecnici che ne costituiscono la base.
A ciò si è giunti da un lato cercando [...] di perfetti mezzi meccanici ha ridotto al minimo la mano d'opera ottenendo risultati economici importanti in rapporto alla tecnica dell' ditte iniettano del vapore per impedire lo sviluppo nell'aria dei primi gas di distillazione.
Il gas appena ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
bollino d'eccellenza
bollino d’eccellenza (bollino dell’eccellenza, bollino di eccellenza), loc. s.le m. Contrassegno di qualità. ◆ [tit.] Il Ministero dell’Università e della Ricerca li [i collegi universitari] ha premiati con il «bollino...