TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] che esercitano nel modo più sadico. L'Angkar dà una caccia spietata agli intellettuali, agli insegnanti e ai liberi Israele, lotta che per decenni fu condotta ricorrendo sia all'arma della guerriglia che a quella del terrorismo. Neanche il trattato ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] Erodoto (VI 137), a proposito della cacciata dei Pelasgi dall'Attica, affermava che avevano schiavi domestici e il lavoro veniva svolto da donne e fanciulli. Alla metà del IV però finì per essere usata come arma per piegare la resistenza del Sud ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] fantolino raggiante che rapidamente cresce e da giovinetto s'accoppia con la dea solare o con Venere, va a caccia notturna per i monti, con la i cui simboli sono luce-tenebra, aria-miasma, arma-nodo, battesimo-sporcizia e dall'altro lato cima-abisso, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] una 'riserva di caccia'.
Le rotte e a 1° e 5/7, e 1° a 1 zam meno un terzo"; ciò che dà allo zam un valore di 12,82 miglia (19,2 km ca.), valore ammissibile.
c) , in famiglia nel porto in cui si arma l'imbarcazione. Dall'inizio di giugno a ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] qualità e la quantità dei sistemi d’arma a disposizione, ma anche in ragione del – con i due partiti impegnati nella caccia al voto moderato in vista delle elezioni , così come il comparto finanziario, che produce da solo circa l’8% del pil nazionale e ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] passione di Alfonso per i cavalli, la caccia e i tornei al punto da attirarsi molti commenti favorevoli. L'ufficio di 50% delle tasse sui fuochi e sul sale, offrendo così un'utile arma di propaganda ai suoi nemici interni. Alcuni di questi, fra cui i ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] un piccolo archibugio verso il duca; questi, respingendo l'arma, scaricò sul conte la sua pistola, uccidendolo all'istante. negli studioli di matematica o nelle cacce. La descrizione di una di queste fatta da Francesco Morosini è davvero indicativa ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] ebbero episodi di violenza, di vera e propria caccia ai fascisti da parte degli antifascisti. Ma la situazione peggiorò nei rivolta direttamente contro la persona, colpendola con un’arma o minacciando di farlo. La grandissima maggioranza dei delitti ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] Per questo motivo e per l'inusuale facilità di trasmissione da una specie a un'altra, la BSE emerge tra le combattere queste malattie l'unica arma efficace è quella di attuare in piccoli gruppi e dedite alla caccia, all'agricoltura stabile, con la ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] del Cristo-imperatore in abito militare: con la sua arma, la croce, egli campeggia vittorioso sulle potenze del male caccia al cinghiale e nei capitelli della cripta di S. Bartolomeo all'Isola, a Roma, ornati da aquile con strane ali stilizzate e da ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...