Nato a Parigi il 3 settembre 1781 dal visconte Alessandro e da Giuseppina Tascher de la Pagerie, morto a Monaco di Baviera il 21 febbraio 1824. Figlio di un soldato fu egli pure avviato alla carriera delle [...] rimandate in Francia e le piazzeforti del Lombardo-Veneto erano consegnate all'Austria. I negoziati per l'armistizio di Schiarino Rizzino potevano avere grande influenza sui destini d'Italia, poiché in quel momento le potenze alleate propendevano per ...
Leggi Tutto
Figlio dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Josepha di Sassonia, nato il 17 agosto del 1887 a Persenburg (Bassa Austria), morto a Funchal (Madera) il 1° aprile 1922. Il 21 ottobre [...] e, per colmo d'ironia l'imperatrice Zita si vide accusata in Germania di segrete simpatie e relazioni con l'Italia.
Gli di Vittorio Veneto, e dal fronte balcanico. Smarrito, indeciso, C., che aveva offerto un armistizio separato agli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Sopprimendo nel 1927 l'antica provincia di Terra di Lavoro, che aveva il suo capoluogo in Caserta, e suddividendo con criterî non sempre giustificabili i territorî di essa tra la provincia di Napoli e [...] , Caserta fu ripetute volte obiettivo di bombardamenti aerei angloamericani. Proclamato l'armistiziotraItaliae Nazioni Unite (8 settembre 1943) essa subì le violenze e le razzie multifomii dei Tedeschi, che, decisi a contrastare accanitamente ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] (tra cui i Menecmi el'Aulularia di Plauto, l'Eunuco di Terenzio, la Cassaria di Ariosto); garantì protezione a letterati come Paolo Giovio e Pietro Aretino (anche se al di sotto delle aspettative di entrambi), patrocinò gli esordi come compositore ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] , l'Ungheria, l'Italia, il Lussemburgo, i Paesi Bassi, la Nuova Zelanda, la Polonia, la Romania, la Spagna, l'Ucraina, il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Albania, l'Australia, il Belgio, la Bulgaria e la Bielorussia. È significativo che tragli ...
Leggi Tutto
GIOVANNA I d'Angiò, regina di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. [...] guerres d'Italie. La France et l'Italie au temps du Grand Schisme d'Occident, Paris 1936, ad ind.; G.M. Monti, Dai Normanni agli Aragonesi. Terza serie di studi storico-giuridici, Trani 1936, ad ind.; V. Epifanio, Gli Angioini di Napoli e la Sicilia ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] ufficiale con la quale l’Italia entrava in guerra, i monaci cominciarono a essere mobilitati. A seconda del corpo di destinazione, la situazione dei religiosi chiamati alle armi appariva diversa: occorre infatti distinguere tra chi riuscì a entrare ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] l'esame dei problemi di tattica e di strategia: proprio un articolo del B. (Destra e sinistra nel partito socialista, in Avanti!, 27 genn. 1899), favorevole alle posizioni del Kautsky, accese un dibattito nel quale intervennero, tragliL'Italia ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] , in Bull. dell'Ist. stor. ital., XXIV (1902), pp. 19-32, 35-38, 40-51, 55-75; G. Gerola, Contributo alla storia delle relaz. fra iCastelbarco egli Scaligeri, in Tridentum, IV (1903), pp. 56, 58 ss., L. Simeoni, Federico della Scalaconte di ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] Nel periodo 1939-45 collaborò alle Lettere di Spartaco, Il Grido di Spartaco, La Nostra lotta, l'Unità. Nel periodo del dopoguerra i suoi articoli sono sparsi tral'Unità, Rinascita (esiste un indice per gli anni 1944-65 e quindi indici annuali), La ...
Leggi Tutto
commissione2
commissióne2 s. f. [dal lat. commissio -onis (mediev. in questo sign.), der. di committĕre nel senso di «affidare»]. – 1. a. Incarico, talora di natura confidenziale, di riferire, trattare, provvedere, compiere determinati atti...
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...