• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il faro
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Arti visive [167]
Biografie [115]
Archeologia [41]
Temi generali [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Architettura e urbanistica [11]
Economia [12]
Asia [12]
Diritto [9]
Letteratura [9]

Martorell, Bernat

Enciclopedia on line

Martorell, Bernat Pittore catalano (documentato dal 1427 al 1452). Personalità di grande rilievo nell'ambito del gotico internazionale, M. segna il passaggio dall'arte di L. Borrassá a quella di J. Huguet. Il Retablo di [...] (1435 circa), diviso tra il Louvre e l'Art Institute di Chicago. Suo capolavoro è il Retablo della trasfigurazione (1449-52) nella cattedrale di Barcellona. A M. sono attribuite anche le miniature di un Libro d'ore conservato nell'Archivo histórico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J. HUGUET – CATALANO – CHICAGO – RETABLO – LOUVRE

Tajiri, Shinkichi

Enciclopedia on line

Scultore statunitense di origine giapponese (Los Angeles 1923 - Baarlo, Paesi Bassi, 2009). Ha frequentato l'Art Institute di Chicago e completato i suoi studî a Parigi con O. Zadkine (1948) e F. Léger [...] prime sculture fitomorfiche in metallo è giunto a forme più severe utilizzando spesso parti di macchinarî in disuso. È anche autore di opere monumentali di forte carica simbolica (Nodo semplice, 1974, Amsterdam; Nodo dell'amicizia, 1981, Los Angeles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – LOS ANGELES – CHICAGO

PIANO, Renzo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PIANO, Renzo Livio Sacchi Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Fra i più noti e celebrati al mondo, P. è considerato il principale progettista italiano vivente. Si è segnalato per la qualità [...] science (2008) a San Francisco; la Modern Wing (2009) dell’Art Institute di Chicago; l’ampliamento dello Isabella Stewart Gardner Museum (2012) a Boston; il Piano Pavilion del Kimbell Art museum (2013) a Fort Worth, in Texas, addizione allo storico ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON PROFIT – ART INSTITUTE DI CHICAGO – PALAZZO DELLA RAGIONE – MUSEUM OF MODERN ART – CENTRE POMPIDOU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIANO, Renzo (3)
Mostra Tutti

Collezioni d'arte

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] l'abitazione stessa dall'artista. Le ricche raccolte d'arte antica, e più ancora forse quelle di arte ottocentesca dell'Art Institute di Chicago sono importantissime; il grande museo intende rappresentare tutte le civiltà, tutte le culture, ma certo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO D ARTE
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA – NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ART INSTITUTE DI CHICAGO

Museo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Museo Alessandra Mottola Molfino I musei alla fine del 20° secolo Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] di Libeskind al Denver Art Museum di G. Ponti, inaugurata nel 2006; o quelle di R. Piano per lo High Museum of Art di Atlanta (1999-2005) e per l'Art Institute di Chicago, in corso di ultimazione; a Minneapolis, l'espansione del Walker Art Center di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – MUSEOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONTROLLO DI GESTIONE – MUSEUM OF MODERN ART – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Museo (10)
Mostra Tutti

GRCIC, Konstantin

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRCIC, Konstantin Ivo Caruso Designer tedesco, nato a Monaco di Baviera il 18 maggio 1965. Tra i designer contemporanei di maggiore influenza internazionale, fonde nei suoi progetti essenzialità formale, [...] quali la Haus der Kunst di Monaco di Baviera, l’Art Institute di Chicago, la Galerie Kreo di Parigi, il Vitra Design Museum di Weil am Rhein, il MoMA (Museum of Modern Art) di New York e il Centre Pompidou di Parigi. Diplomatosi in ebanisteria presso ... Leggi Tutto
TAGS: ART INSTITUTE DI CHICAGO – ACHILLE CASTIGLIONI – ARTE CONTEMPORANEA – MONACO DI BAVIERA – INDUSTRIAL DESIGN

BOUROULLEC, Ronan ed Erwan

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Designer francesi, nati il 13 giugno 1971 e il 17 marzo 1976 a Quimper, in Bretagna. Pulizia formale, modularità, reversibilità e flessibilità sono alla base della loro produzione, la cui ricerca progettuale [...] , la sedia disegnata per Magis che realizza l’integrazione perfetta di due materia li tradizionali, l’alluminio e il legno, si art moderne-Centre Pompidou e Musée des arts décoratifs a Parigi, Museum of modern art di New York, Art Institute di Chicago ... Leggi Tutto
TAGS: RONAN & ERWAN BOUROULLEC – ART INSTITUTE DI CHICAGO – MUSEUM OF MODERN ART – CENTRE POMPIDOU – ISSEY MIYAKE

KELLY, Ellsworth

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KELLY, Ellsworth Alexandra Andresen Pittore e scultore statunitense, nato a Newburg (New York) il 13 maggio 1923. Compiuti gli studi presso la Boston Museum School, nel 1948 si stabilisce a Parigi dove [...] York, The S. Guggenheim Museum. K. ha vinto l'Educational Minister's Award dell'International Art Exhibition di Tokyo (1963) e il Painting Prize dell'Art Institute di Chicago. (1974). Vedi tav. f.t. Bibl.: L. Alloway, Ellsworth Kelly, Londra 1962; H ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – MINNEAPOLIS – STATI UNITI – DÜSSELDORF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KELLY, Ellsworth (1)
Mostra Tutti

CHAMBERLAIN, John

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scultore statunitense, nato a Rochester (Indiana) il 16 aprile 1927. Compie studi all'Art Institute di Chicago, all'università di Illinois e al Black Mountain College nel North Carolina nel 1955-56, periodo [...] New York. Dopo la prima personale nel 1957 alla Wells Street Gallery di Chicago, è presente a New York nel 1960 presso la Martha Jackson Gallery nere o bianche. Partecipe della Junk art secondo la definizione di L. Alloway, egli, all'interno della ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – SMITHSONIAN INSTITUTION – SAN PAOLO DEL BRASILE – BIENNALE DI VENEZIA – NORTH CAROLINA

Piazzétta, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Piazzétta, Giovanni Battista Pittore (Venezia 1683 - ivi 1754), figlio di Giacomo, scultore e intagliatore in legno. L'espressione artistica di P. fu frutto di straordinaria intensità di sentimento, non diluita, ma volutamente concentrata [...] Gesuati). Notevoli, tra gli altri dipinti, per la presenza di motivi arcadico-pastorali: l'Indovina (1740, Venezia, Accademia), Scena pastorale (1740 circa, Chicago, Art Institute) e Passeggiata campestre (1745 circa, Colonia, Wallraf-Richartz Museum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAMBATTISTA TIEPOLO – GERUSALEMME LIBERATA – ANGELO CUSTODE – GUERCINO – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piazzétta, Giovanni Battista (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali