ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] però delle affinità tra l'America Meridionale e l'Asiasud-orientale (con la Malesia).
In base alla distribuzione comprendeva le regioni:1. Paleartica; 2. Etiopica o Paleotropicale occidentale; 3. Indiana o Paleotropicale media; 4. Australiana o ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] in special modo nelle zone aride dell'Africa settentrionale, dell'Asia anteriore e del SO. americano, dove esse possono rappresentare quello di Nan-Tien-Men (Chahar). Nel Tibet sud-occidentale vivono in grotte artificiali gli abitanti di Dava. Nell ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] i capelli (Dir e Darod). In America invece, in Asiaoccidentale, nell'Arcipelago Malese, in Oceania si usa la depilazione, per Aymará, gli Atacameno e nell'Ecuador. Presso alcuni popoli dell'Asiasud-orientale (Khmer, Siamesi, Shan, Mon, Karen, Naga) ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] Nell'Africa esso si incontra: 1. sulla riva nord-occidentale del Lago Alberto, cioè presso i Wasangora (rettangolare a , ridotta ai suoi elementi essenziali, costituisce nell'Asiasud-orientale una transizione fra gli scudi di materiale ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] l'Africa tropicale, ma non alla zona corrispondente dell'Asia; tali la moracea Trymotococcus africanus e il frutice scandente le deficienze del loro porto di Swakopmund nell'Africa Sud-occidentale Tedesca. La penisola sabbiosa che forma la baia ripara ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] anni). La via di contagio più importante è quella eterosessuale. In Asia (Sud e Sud-Est) si stima una distribuzione di circa 6 milioni di soggetti l'HIV-2 ha una particolare diffusione nell'Africa occidentale). Il genoma del virus HIV è stato mappato ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] , con 3200 t (2004) la R. è il sesto produttore mondiale di uranio che ricava dal giacimento di Sljudjanka all'estremità sud-occidentale del Lago Bajkal.
Nel 2004 è stata prodotta energia elettrica pari a 881,6 miliardi di kWh, oltre i due terzi dei ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] -Suomen. Si conferma, dunque, la propensione verso la regione sud-occidentale urbanizzata. Ma se la popolazione urbana (il 51% del , che compie viaggi di studio in Germania, Svezia, Asia e Nordafrica, appare rifarsi al serialismo in lavori come Tre ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] dell'Asiasud-orientale; Asiasud-orientale, senza contare le crociere più modeste inframediterranee) si sono aggiunti percorsi nuovi come quelli dall'Europa alle isole artiche oppure lungo l'intera, e assai poco conosciuta, costa occidentale ...
Leggi Tutto
Generalità e condizioni climatiche. - I deserti sono quelle aree di terre emerse nelle quali a una grande scarsità di precipitazioni è congiunta un'attiva evaporazione, ciò che porta conseguenze morfologiche, [...] 3 m. annui e giungere anche a 4 m. (Africa sud-occidentale): essa è molto favorita anche dal costante spirare dei venti.
Questi numerosi sono i laghi di questo tipo nelle regioni aride dell'Asia centrale (lo stesso Lago d'Aral) e degli altipiani degli ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...