Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] Uniti e del Giappone, e in altri paesi dell'emisfero occidentale. Tale fenomeno non si è riscontrato all'interno dei paesi dell esportazioni verso la Nuova Zelanda e i paesi minori dell'Asiasud-orientale.
L'Italia è da diversi anni nei primi dieci ...
Leggi Tutto
Regione d'Asia Minore che occupa la parte sud-orientale di quella penisola. È una vasta regione di transito fra l'Armenia e la Siria, confinante a ponente con la Panfilia, a settentrione con la Isauria, [...] di cereali circondano i recenti villaggi dell'Antitauro sud-occidentale. Le valli sono abitate scarsamente: i centri distretti della Frigia, ora ripartendosi questi paesi tra le provincie d'Asia e di Siria. Marco Antonio, il triumviro, aveva donato ...
Leggi Tutto
Nome del genere tipo della famiglia Camelidi (lat. scient. Camelidae Gray 1820) del sottordine ruminanti Tilopodi. I componenti di questa famiglia sono caratterizzati dalla statura grande o media, collo [...] ; la placenta è diffusa; nasce un sol piccolo.
I cammelli sono ampiamente diffusi in Africa, nell'Asia centrale e sud-occidentale, nell'America Meridionale occidentale. Prosperano, in d) pendenza del clima, dalla bassura fino a 4000 m. s. m. e oltre ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] e l'allevamento del baco da seta.
Nel K. sud-occidentale si estraggono modeste quantità di petrolio; più consistente, ma e mantiene stretti rapporti anche con gli altri paesi dell'Asia centrale ex sovietica, nonché con la Turchia, che ne rappresenta ...
Leggi Tutto
FRIGIA
Giuseppe FURLANI
Guillaume DE JERPHANION
. Il nome di Frigia, il quale deriva da quello della nazione dei Φρύγες o Βρίγες, chiamati anche Ascanî, ebbe nei varî periodi della sua storia estensione [...] e Mida. Il nome di Mida è senza dubbio identico con quel Mita che iscrizioni assire dànno a due re della parte sud-occidentale dell'Asia Minore nei secoli VIII e VII. I Greci della Troade e della Ionia consideravano i re frigi come molto potenti e ...
Leggi Tutto
Vasta regione costiera dell'Anatolia occidentale, limitata a N. dal Grande Meandro che la divide dalla Lidia e a S. dal fiume Dalaman, l'antico Indo, che la separa dalla Licia. Montuosa e assai elevata [...] Creta, e dovettero cedere a questo anche la costa meridionale e sud-occidentale. Il paese stava sotto il dominio di proprî re. Nel sec nel 129 a. C. col far parte della provincia romana d'Asia.
Bibl.: E. Meyer, in Ersch e Gruber, Encyklopädie, II, ...
Leggi Tutto
Antica città della Frigia, sulla riva sinistra del Lico. Essa fu un tempo la maggiore città della Frigia sud-occidentale, favorita dalla sua posizione sulla grande via commerciale che da Sardi per l'alta [...] la dinastia degli Attalidi (133), dopo varie vicende fu con tutta la parte occidentale della Frigia maggiore aggregata, probabilmente da Silla, alla provincia di Asia.
San Paolo indirizzò ai Colossesi un'epistola. Nel 628 Colosse fu colpita da ...
Leggi Tutto
Antica città misolidia nella valle del Caico, nell'Asia minore occidentale. Aveva prima il nome di Stratonicia (Στρατονίκεια), ed ebbe aggiunto quello di A. nel 123 d. C., in seguito a una visita dell'imperatore [...] Qirq Aghāč, in prossimità dell'antica Germe, ne furono trovate monete colla figurazione del nume fluviale del Caico, il quale indicava così la precisa distinzione geografica di questa Stratonicia dalla città omonima situata più a sud, in Caria. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] gli Elleni e tale nome si affermò nella cultura occidentale.
La G., come gli altri Stati della regione dell’Egeo, lungo le coste dell’Asia Minore colonizzate a nord dagli Eoli, al centro dagli Ioni, a sud dai Dori.
La decadenza dell’antica ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] regionali: per l'Europa (ECE), per l'Asia e l'Estremo Oriente (ECAFE), per l'America la questione dell'Irian (Nuova Guinea) occidentale (agosto 1954); della Palestina (aprile 1947 ); delle discriminazioni razziali nel Sud-Africa, concernenti sia la ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...