INGRANAGGI (fr. engrenages; sp. engranajes; ted. Zahnwerk; ingl. toothed gearings, gears)
Vittorugo FOSCHI
Manlio ORERZINER
Sono meccanismi che risolvono in modo completo e con buon rendimento il [...] (figg. 43, 45) con una precisione di 2/1000 di mm., per la verifica del profilo con una precisione di 2/1000 di mm. (figure 44, 47), dell'eccentricità tra l'assedirotazione della ruota e l'assedi simmetria della dentatura, ecc. La macchina Sauer ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] si avrebbe quando le velocità angolari fossero inversamente proporzionali alle distanze dell'assedirotazione. Si dovrebbe avere quindi un moto dirotazione dell'aria più lento nelle parti equatoriali e più rapido alle alte latitudini: è importante ...
Leggi Tutto
GRAMMOFONO (dal gr. γράμμα "lettera" e ϕονή "suono",)
Ernesto CAUDA
La voce grammofono è stata creata da E. Berliner, dopo le voci fonografo (Edison) e grafofono (Graham Bell e C. S. Tainter). Comunemente, [...] periferia. La differenza fra le lunghezze della tangente alle varie spire decresce con l'allontanarsi del punto dirotazione I dall'assedirotazione del disco. Ecco perché è necessario fissare una lunghezza minima del braccio del pick-up. In pratica ...
Leggi Tutto
GEODETICA, BASE
Luigi Carnera
. Base geodetica, o topografica, è il lato su cui poggia la triangolazione geodetica, o topografica di una regione, e la cui lunghezza esatta risulta da una misura diretta. [...] i punti a terra in modo diverso, assumendo quale punto di riferimento il vertice di un cono circolare retto incavato in un blocco di metallo, in modo che l'assedirotazione risulti verticale. In questo cono va ad appoggiare l'estremità semisferica ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] solare), dal campo magnetico terrestre (bussola magnetica), dalla lettura di patterns stellari che individuano l'apparente assedirotazione della volta celeste (bussola stellare). Di uso più limitato possono essere altre fonti stimolanti lontane ...
Leggi Tutto
SINGOLARITÀ
Oscar Chisini
. Nella matematica un ente si dice singolare, in relazione a qualche suo carattere, quando questo non competa alla totalità (o alla maggioranza) degli enti della classe cui [...] altri casi si ha nodo o cuspide. I tre casi si presentano su una superficie dirotazione generata da una curva che presenti verso l'assedirotazione tanto concavità quanto convessità: per un punto in cui la linea generatrice presenta concavità si ...
Leggi Tutto
GEOTECNICA
Pietro Colombo
(App. II, I, p. 1030)
La g. tratta il comportamento delle terre nella loro sede naturale (terreni) e l'utilizzazione delle terre come materiali da costruzione. Pertanto si [...] uno o più fluidi; il getto viene fatto ruotare ed è traslato lungo il suo assedirotazione. Se il fluido impiegato (fig. 5) ha proprietà cementanti o impermeabilizzanti si realizza contemporaneamente la disgregazione e la stabilizzazione del terreno ...
Leggi Tutto
IMPULSIVO, MOTO
Edoardo Gugino
Nel moto di un punto materiale libero si può verificare la circostanza cinematica, che in un brevissimo intervallo di tempo τ, successivo a un dato istante τ0, il punto [...] G del solido; la sua linea d'azione deve inoltre passare pel punto P di tale piano, proiezione di O sull'asse d'oscillazione del solido relativo all'assedirotazione assunto come assedi sospensione (v. dinamica: n. 24); il punto P si chiama centro ...
Leggi Tutto
FUNI METALLICHE (fr. câbles metalliques; sp. cables metálicos; ted. Drahtseile; ingl. wire ropes)
Aldo Giambartolomei
Sono costituite da un fascio di fili metallici avvolti ȧ elica attorno a un altro [...] (fig. 7) sono costituite da una specie di gabbia metallica cilindrica, ruotante attorno al proprio asse geometrico, alla periferia della quale sono collocate le bobine, aventi assedirotazione perpendicolare a quello della macchina, e disposte negli ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE mineraria
Vittorio Novarese
Significa ricerca di giacimenti di sostanze minerali, economicamente coltivabili. Deriva dalla parola prospector generalizzatasi nell'America Settentrionale per [...] una corrente variabile a seconda dell'intensità del campo e della direzione dell'assedirotazione.
Si scoprono con questo metodo masse di magnetite, cupole saline, intrusioni di rocce, e le parti ricche delle alluvioni aurifere perché l'alto peso ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...