VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] si formino coni di grandi dimensioni è necessario che l'asse eruttivo persista a lungo nella posizione iniziale; quando migra di R. D. M. Verbeek, Kracatau, Batavia 1886; S. Sekiya e Y. Kikuchi, The Eruption of Bandaisan, in Journ. of the College of ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] da trasformare l'energia di questo flusso in moto rotatorio del suo asse e, nel modello, ciò avrebbe portato alla sintesi di ATP. Il Journal of cell biology, 2000, 150, pp. 119-29.
Y. Wada, Y. Sambongi, M. Futai, Biological nanomotor, ATPsynthase F(0) ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] nozze (il 15 dicembre aveva sposato la spagnola Fabiola de Mora y Aragon) e a condurre una difficile opera di mediazione. Il astratta "fredda" mediante piani mobili ruotanti attorno a un asse, ha animato, con tenui movimenti di orologeria, dei fili ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] prevedere che in un futuro prossimo diverrà un asse portante dello sviluppo delle telecomunicazioni.
Oggi, le basati sulla conoscenza approfondita dei meccanismi di guasto.
Bibl.: Y.W. Lee, Statistical theory of communications, New York 1960 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Irāq, con Irān e Corea del Nord, in quello che definì l'asse del male; ma la sua attenzione si appuntò soprattutto sul primo, decisiva all'ambigua e sempre più incerta leadership di Y. 'Arafāt, con conseguenze però imprevedibili in campo palestinese ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] a due ruote massicce di legno (rinforzate con ferro) fissate nell'asse, pure di legno; la treggia (lera); il giogo frontale; j si pronuncia (e anche si scrive) in laburdino come il y francese, in guipuzcoano come il j spagnolo (kh), in suletino come ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] flessione) e quindi in una fibra generica distante y dall'asse neutro:
che definisce il diagramma di precompressione.
Per è tutta compressa. La sollecitazione in una fibra distante y dall'asse neutro di flessione è pertanto:
e nell'armatura:
dove ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Lincoln Memorial, nel Potomac Park, si trova sul medesimo asse del monumento a Washington e del Campidoglio, e consiste politique japonaise, Parigi 1924; A. Révész, La Conferencia de Washington y el problema del Pacífico, 2ª ed., Madrid 1922; M. ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] nella direzione di una linea perpendicolare all'asse longitudinale in corrispondenza della quale il batterio subisce a clava o a bacchetta di tamburo, o variamente ramificati a mo' di Y, di T, o di X, ecc. e sono stati designati dal Brunchorst ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] raffinerie anche al di fuori del tradizionale asse industriale Istanbul-Izmit; un finanziamento sovietico di S. Nicola a Myra; ulteriori analisi hanno avuto luogo nel 1964-68 (Y. Demiriz, U. Peschlow). Si stanno catalogando le chiese nelle montagne a ...
Leggi Tutto
ordinata2
ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...