Stato
Sergio Bartole
(XXXII, p. 613; App. III, ii, p. 839)
Riforme istituzionali
Leggi di revisione della Costituzione
Il tema delle riforme istituzionali in Italia ha acquistato particolare attualità [...] terreno elettorale), da qualche esponente politico venne prospettata l'idea della convocazione di una vera e propria Assembleacostituente. Ai più la proposta sembrò eccessiva, e comunque contrastante con l'idea che la consacrazione della transizione ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] , scioperi, carestie), delle quali rimase vittima anche U. Aung San (assassinato a Rangoon il 19 luglio 1947), l'assembleacostituente poté compiere la sua opera (costituzione del 24 settembre 1947) e, con la garanzia di un regime speciale, superare ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] , la Libia fu retta tra il 1949 e il 1951 da un commissario delle N. U.; nell'ottobre 1951 un'assembleacostituente elaborò una costituzione federale (non senza vivi contrasti di chi caldeggiava invece uno stato unitario), e la monarchia federale di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] definitivo fu ratificato, nel maggio 1997, da un'Assembleacostituente composta da 527 membri, provenienti dall'Assemblea nazionale, da rappresentanti di rifugiati eritrei e da eletti nelle assemblee regionali, con una quota del 30% riservata alle ...
Leggi Tutto
Storico ed economista, nato il 6 febbraio 1908 a Pieve S. Stefano (Arezzo). È dal 1936 professore di storia economica nell'università cattolica del S. Cuore di Milano. Eletto deputato all'Assembleacostituente [...] per il collegio di Arezzo-Siena-Grosseto, membro della sottocommissione per i rapporti economici nella commissione incaricata di stendere il progetto della costituzione, ebbe parte notevole nella elaborazione ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] crescente di zucchero, cotone e rame); e, deposto il Pardo nel 1919, di nuovo al Leguía, sotto il quale un'assembleacostituente dava una nuova costituzione al Perù (18 gennaio 1920) in luogo di quella del 1860. Il Leguía poteva questa volta, con ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] indiano, Cakravarti Rājagopālacāryar, che rimase nell'ufficio fino alla promulgazione della nuova costituzione. I lavori dell'assembleacostituente, che erano stati incominciati il 9 dicembre 1946, si conclusero il 26 novembre 1949, e la costituzione ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] 1986, ma i cui membri restavano attivi con la connivenza dei militari.
Nell'ottobre 1986 la giunta convocava un'assembleacostituente di 61 membri (41 dei quali eletti nello stesso mese e 20 nominati dal governo) che elaborava una nuova costituzione ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] di pratica realizzazione l'ambizioso progetto presentato da E. Vanoni con il Rapporto della Commissione economica all'AssembleaCostituente del 1946 che coinvolgeva tutti gli aspetti, sostanziali e formali, del concorso dei privati alle pubbliche ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] fu nominato presidente provvisorio della repubblica (il primo civile dal 1931) e nel marzo 1982 fu eletta un'Assembleacostituente. Boicottate dalle sinistre (come tutte le successive consultazioni fino al 1989), le elezioni del 1982 attribuirono al ...
Leggi Tutto
costituente
costitüènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di costituire]. – 1. agg. Che costituisce: gli elementi c. del discorso. 2. s. m. a. In chimica, elemento che entra nella costituzione di un composto. b. In farmacologia, sostanza che...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...