Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] un indice di sviluppo viene associato un profilo di povertà. L'indice di sviluppo include un libero accordo sui termini di uno scambio equo. Non si tratta di una seconda metà dell'Ottocento, nei diversi paesi europei le lotte per tale diritto, come ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] 1896 da una cultura europea, aristocratica e molto prima direttrice di questo scambio, lo sport di Sapporo) di Masahiro Shinoda, prodotto dall'Associazione giapponese dei produttori di film di per ottenere la liberazionedi 236 arabi reclusi ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] e 2.500 gangs associate (v. President's alla liberaeuropei, i singoli paesi stanno sviluppando forme di collaborazione nel settore delle informazioni e delle azioni di contrasto. In questa direzione si muovono i programmi Grotius discambi ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] dei luoghi discambio e di prelevamento; dall l'incarico di occuparsi di questo tipo di indagini sulla popolazione, associa la un passivo di cui l'impresa moderna cerca diliberarsi. I quartieri europea, di quella americana o giapponese, o di quella di ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] Una Federazione europeadi ginnastica (che includeva rappresentanti di Francia, dei primi nuclei associativi ginnastici. All'indomani con programma dilibera composizione. Il scambio tra le cinque atlete. La scelta degli attrezzi avviene sulla base di ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] (se ne tiravano 500 copie; gli associati, nel 1843, erano 390; Epist., liberarsi dall'onere della direzione e della quasi intera compilazione di una rivista. Strinse subito intese con C. Tenca per la collaborazione, già dal 1845, alla Rivista europea ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] Consiglio europeodi Copenhagen nel 1993 si stabilirono due principi: il primo, che i paesi che lo desideravano potevano diventare membri dell’Eu; il secondo era che l’accesso all’Eu poteva avvenire solo se il paese associato era capace di soddisfare ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] europee con un coefficiente diassociati e ai loro desideri di autorealizzazione, di socializzazione, di impiego del tempo libero, di benessere fisico o di crescita intellettuale.
Per cercare di e motivo dello scambio nelle società arcaiche, ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] Roma, trasferendo liberamente all'imperatore il proprio diritto a governare, gli avesse conferito tutto il potere e l'autorità di cui godeva (v. Gierke, 1880). Già nel XII secolo era divenuto un luogo comune nel diritto civile europeo la tesi secondo ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] lo scambiodi acqua e di microrganismi. papilla impedendo la liberazione delle uova e europei sono molto meno dettagliati di quelli disponibili in Gran Bretagna.
Coerenza dell'associazione. - L'idea che il decremento della disponibilità di ...
Leggi Tutto
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...