GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] .
Economia e finanza. - Dagli anni Sessanta alla crisi del 1973 il G. ha conosciuto una crescita economica che, anche se attenuata da brevi rallentamenti, può non di meno definirsi eccezionale. I problemi che si ponevano al G. all'inizio del periodo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , facendo sì che l'accelerazione dell'occupazione e il miglioramento della redditività delle imprese compensassero la graduale attenuazione dell'impulso fornito dalle politiche economiche. Nel 2005 le autorità espressero l'intenzione di riportare l ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] nella riaffermazione della centralità dell'agricoltura, nello sviluppo di un sistema di sicurezza sociale, nell'attenuazione delle disparità interprovinciali e tra città e campagna, nella risoluzione delle gravi inadeguatezze nei servizi educativi ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] nella riaffermazione della centralità dell'agricoltura, nello sviluppo di un sistema di sicurezza sociale, nell'attenuazione delle disparità interprovinciali e tra città e campagna, nella risoluzione delle gravi inadeguatezze nei servizi educativi ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] minimo e simili. In luogo della tradizionale ‘rete di sicurezza’ pubblica, ecco arrivare per l’americano medio l’attenuazione, o addirittura l’annullamento, del vincolo di liquidità: tutti avrebbero potuto ottenere denaro a prestito in base alla ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] agli Zambos. La gerarchia sociale a base razziale quale si venne delineando durante la guerra di conquista si andò attenuando specialmente a partire dalle guerre d’indipendenza, quando la rilevante percentuale degli Amerindi e dei Neri di fronte ai ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] risparmio, dalla prudenza dei risparmiatori di fronte alla scarsa convenienza degl'impieghi, traducendosi in una sensibile attenuazione dei saggi del denaro, finiva col favorire indirettamente le forze produttive; a stimolare l'afflusso di risparmio ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] per es., la delega per la riforma del diritto societario dell'ottobre 2001, che comprendeva le discusse norme sull'attenuazione delle pene per il falso in bilancio, destinate secondo l'opposizione ad alleggerire, fra l'altro, le pendenze giudiziarie ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] attiene alla piattaforma continentale, la medesima regola era contenuta nella Convenzione del 1958. Nonostante l'attenuazione del principio di equidistanza dovuta alla considerazione delle circostanze speciali (tra le quali un ruolo particolare ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] petrolio. Ne deriva che l’uso del carbone, almeno nella produzione elettrica, rappresenta un importante elemento di attenuazione dei rischi legati alla dipendenza energetica dei paesi industrializzati e in particolare dell’Europa e del Giappone, che ...
Leggi Tutto
attenuazione
attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera in un’a. della tensione internazionale....
attenuante
attenüante agg. e s. f. [part. pres. di attenuare]. – Che attenua (la gravità di una colpa), soprattutto come termine giur.: circostanza a., o semplicem. attenuante (contrapp. a aggravante), elemento accidentale del reato che importa...