SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Sileno nudo ed ebbro, accosciato a terra in attodi portare alle labbra la coppa.
Segesta infine, che di Palermo, il cui esempio, seguito dappertutto, costrinse in breve le truppe borboniche ad abbandonare l'isola. Dopo il fallimento della mediazione ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] intermedio fra la rapina e lo scambio, ci mostrano in atto alcune forme di quello che è stato chiamato il commercio muto e che i casi, a determinare il rapporto di connessione, concorrono inoltre le spese dimediazione, gl'interessi sui margini e il ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] tentativi per determinarlo) un concetto unitario d'attodi commercio, ma solo la determinazione del carattere commerciale di attività svariate (art. 3 cod. di comm.), molte delle quali, dal punto di vista economico, non sarebbero commerciali affatto ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] 'Hôtel de Ville una statua di Gilles Guérin, in cui questi era raffigurato nell'attodi calpestare una nave rovesciata: statua la pace senza di essa, propose la sua mediazione e firmò con la Francia un memorandum impegnativo per agire di concerto (14 ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] di agosto e settembre tentò un accordo di compromesso, ma ci si dovette presto rendere conto che non era possibile chiudere vantaggiosamente la guerra cinese attraverso la mediazione più come attodi concessione dello stato che come oggetto di un vero ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] Luca, XIV, 16-24. Vendere i proprî beni non è obbligo, ma attodi perfezione: "se vuoi essere perfetto..." (Matt., XIX, 21; Atti, V, le ipostasi divine, per trovare in qual che modo una mediazione tra Dio trascendente e il mondo, che, con il male ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] e assumono spesso l'importanza di grandi aziende bancarie dimediazione (col nome di "case di sconto"), costituite nella forma le attive; mentre la banca di emissione compie in ogni singolo attodi emissione contemporaneamente un'operazione attiva e ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] del Cavour, quello sulla questione romana, è un attodi fede nella missione incivilitrice italiana. Con le gesta Respinte nel frattempo dal governo di Torino offerte inglesi dimediazione, fu deciso il 24 aprile di entrare nel Veronese, mentre una ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] moderna, il cristianesimo si presenta come strumento dimediazione graduale nel salto, anche spirituale, che l futuro dell'Africa appare tuttora aperto. Il confronto in atto concerne sempre di più lo stato intellettuale, o meglio spirituale, del ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] un ruolo dimediazione nel partito e nel governo fra quanti sostengono la necessità di non abbandonare britannica.
Teatro. − Molte delle linee di tendenza e delle influenze in atto nel teatro britannico contemporaneo sono state identificate ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...