Serbia e Montenegro, storia di
Francesco Tuccari
Dopo la dissoluzione della federazione iugoslava
Serbia e Montenegro, quello che resta della Iugoslavia, sono anche le due entità storico-politiche più [...] condizioni, la monarchia serba dei Karagjorgjević mise in atto una politica di rigido centralismo, imponendo anche, tra il 1929 Bosnia si concluse nel 1995, grazie alla mediazione degli Stati Uniti, con gli accordi di Dayton, in base ai quali la ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] Poetry e svolse una fertile opera dimediazione tra la letteratura inglese e l attodi quartieri residenziali fondati sull'idea di casa unifamiliare cui viene data la critica definizione di "subtopia". Si tentano nuove formulazioni dell'idea stessa di ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] 26 settembre il Consiglio di Sicurezza delle N. U., il quale, dopo varî tentativi dimediazione, votò all'unanimità (9 autorizzò le navi inglesi a passare attraverso il Canale. L'atto finale della nazionalizzazione si ebbe il 29 aprile 1958, quando, ...
Leggi Tutto
KATYN
Angelo TAMBORRA
. Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] atto il governo sovietico rispondeva il 25 aprile 1943 con la rottura delle relazioni diplomatiche con la Polonia, accusandola di polacchi.
La questione di Katyn si trascinò a lungo e, nonostante tentativi dimediazione da parte inglese e ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] di questa sovrapposizione riguarda la città di Gerusalemme, dove non a caso alcune fra le più raffinate proposte dimediazione israeliani, che fino all'ultimo hanno messo in atto proteste e forme di resistenza più o meno passiva.
Ma l'interesse ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] di una complessa gerarchia di forme. Esterno al complesso delle sfere è il puro attodi pensiero, principio e causa finale di tutte al sapere naturalistico classico di Aristotele, Galeno, Tolomeo, Lucrezio attraverso la mediazione dei dotti arabi ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] delle "perturbationi" nella sua seconda patria. La stessa dedicatoria al Farnese, più che attodi mera cortigianeria, è l'ennesimo tentativo dimediazione a favore della città, nella sincera illusione che il nuovo governatore avrebbe posto fine alle ...
Leggi Tutto
Giordania
Stato dell’Asia sudoccidentale, nel Vicino Oriente; confina a N con la Siria, a N-E con l’Iraq, a S-E e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] senza arrivare a un’abrogazione formale dell’attodi annessione (aprile 1950) di questo territorio.
Dalla nascita del regno dell’opinione pubblica interna. Nel tentativo di recuperare un ruolo dimediazione, la monarchia intensificò le relazioni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] mediazione delle traduzioni dell'Introductorium maius di Abū Ma῾šar e del commento di ῾Alī nella traduzione di Egidio , per cui nelle varie civiltà sono stati messi in atto diversi meccanismi di computo del tempo dell'anno in modo da raggiungere la ...
Leggi Tutto
GRÅBERG DI HEMSÖ, Jacob
Carla Pinzauti
Nacque a Gannarve, nell'isola svedese di Gotland, il 7 maggio 1776 da Christian e Magdalena Tofftén. Avviato agli studi dal padre, giudice provinciale dell'isola, [...] 1828, richiamato dal governo svedese, non contento della mediazione condotta con il pascià di Tripoli, il G. lasciò l'Africa dopo un soggiorno di 13 anni. Messo in disponibilità, decise di stabilirsi a Firenze; mentre era ancora in quarantena nel ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...