Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] riconoscimento di un ruolo ufficiale e di uno stato attivo processuale alle associazioni nate per riunire e tutelare i soggetti In Italia è da segnalare l'acceso dibattito in atto per definire la disciplina legislativa della procreazione assistita ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] diritti reali su immobili si richiede ad substantiam un atto notarile. La misura dell'interesse si stabilisce sulla 'Εγκληματολογία, I, 2ª ed., ivi 1937.
Diritto processuale civile: Oekonomidis-Livadas-Gidopoulos, ‛Εγχειρίδιον πολιτικῆς δικονομίας, I ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] per essere l'unico stimolo a se stessa, a reiterare l'atto della sua assunzione, e per costituirsi in esperienza totale ed esclusiva. D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309. Profili penali, processuali e penitenziari, Torino 1991; E. Bertol, F. Mari, Gli ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] e alle norme di diritto sostanziale e processuale contenute nello statuto annesso alla Convenzione stessa. Journal of Intern. Law, 1921, p. 440 segg. - Il testo dell'atto di accusa del primo processo di Norimberga, in Giustizia penale del 1945-46; il ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] 1996 nr. 329. Il ricorso inizia con la notifica dell'atto impugnato all'ufficio o all'ente locale che lo ha 30 milioni.
Le sanzioni. - La riforma del diritto penale e processuale tributario introdotta dal d.l. 10 luglio 1982 nr. 429, convertito ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] dinamico di energia all'interno del sistema.
Manifestazione processuale aperta, il progetto non si presenta più come concluso ed esaustivo, bensì come un 'dispositivo sensibile' atto a interpretare e rappresentare la crescita e il mutamento, la ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] offensori e normalmente nel territorio dello stato medesimo. Secondo l'atto di accusa e la sentenza citati, i delitti contro la di considerare le norme di diritto sostantivo e processuale contenute nello statuto del tribunale internazionale (e il ...
Leggi Tutto
"Bene" oggi ha due significati, a volte avvicinati, a volte contrapposti: vuol dire, per un verso, "benessere", felicità, per un altro, "bontà", moralità. Il concetto del "bene" è passato dall'uno all'altro [...] lato. Poiché non occorre l'esistenza di un potere giuridico in atto, bastando l'attitudine potenziale a formare oggetto di diritti, tra i , ai diritti di garanzia, e, nel campo processuale, relativamente all'esecuzione forzata sui beni del debitore, ...
Leggi Tutto
È la situazione processuale dell'imputato, il quale, essendo stato regolarmente citato in un giudizio penale, si astiene dal comparire al dibattimento, e della parte che si astiene da ogni attività processuale [...] delle parti. Vi è divergenza fra i varî diritti processuali, anche in relazione all'atteggiamento che essi assumono di speciali (es. giudizî di esecuzione). Essa si propone, mediante atto di citazione, innanzi al giudice che ha pronunciato la sentenza ...
Leggi Tutto
di Maria Alessandra Sandulli
Il termine certificazione, che, pur tradizionalmente utilizzato nell'ordinamento canonico, apparve nel diritto amministrativo sin dal 18° sec., è stato introdotto nell'uso [...] ispezioni e le inchieste), le c. si limitano però a dare atto, al fine di informarne in modo più agevole e certo i riduce la tipizzazione della figura giuridica a un profilo processuale, il criterio più corretto di classificazione sembra tuttavia ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...