Le formule esclamative sono unità di varia natura ed estensione (sintagmi, frasi e frammenti di frase) accomunate dalla funzione di esprimere in modo diretto sentimenti o emozioni del parlante (gioia, [...] rabbia, sorpresa, sdegno, ecc.) o di segnalare un atto linguistico (ordine, preghiera, augurio, minaccia, ecc.).
Dal a organi e atti sessuali (che palle!, chi se ne frega!, vaffanculo!, che cazzo!) o alla donna come oggetto sessuale (puttana Eva!) o ...
Leggi Tutto
Stimare alta la probabilità che un dato evento si realizzi (per es., che riprenda la crescita economica dopo una crisi) o che una persona si attenga a una certa norma comportamentale (per es., che un proprio [...] nelle dichiarazioni di salute sessuale del proprio partner quando vi è la previsione di un aumento delle malattie sessuali).
Questo tipo di f. della classe. Per es., la visione di un atto delinquenziale compiuto da un immigrato di colore (prototipo) ...
Leggi Tutto
nevrosi
Categoria generale di disturbi mentali in cui, a differenza delle psicosi, le funzioni cognitive sono per lo più conservate e il paziente è cosciente delle proprie limitazioni e dei propri sintomi. [...] nel tempo un processo di revisione tuttora in atto che, pur mantenendo la centralità delle dinamiche presente, sono legati all’assenza o all’inadeguatezza del soddisfacimento sessuale. Delle psiconevrosi fanno parte l’isteria di conversione, la ...
Leggi Tutto
comportamento sessuale
Atteggiamento che rappresenta la categoria più importante dei comportamenti sociali. Esso è dimorfico, ovvero dipende dal genere di appartenenza e comprende le fasi di corteggiamento, [...] femminile di accoppiarsi, dimostrato dalla ricerca del maschio e dalla messa in atto di comportamenti finalizzati a provocare il suo interesse sessuale. L’attrattiva, infine, si riferisce alle modificazioni fisiologiche e comportamentali che ...
Leggi Tutto
Jewison, Norman (propr. Norman Frederick)
Anton Giulio Mancino
Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese, nato a Toronto il 21 luglio 1926. Sebbene abbia esordito sul piccolo e sul grande [...] che trasforma la vicenda del pugile Rubin Carter in un atto d'accusa verso il sistema poliziesco e giudiziario statunitense. diversi ambiti: generazionale (The Cincinnati Kid); intellettuale e sessuale (The Thomas Crown affair, 1968, Il caso Thomas ...
Leggi Tutto
Astinenza
Red.
Il termine, che deriva dal verbo latino abstineo, "mi tengo lontano", indica generalmente l'astenersi da qualche cosa, e in particolare dai cibi, dalle bevande alcoliche, dai piaceri [...] non è per il cibo in quanto tale, ma per l'atto stesso del nutrimento, intriso di pericolosi significati sessuali e culturali (v. anoressia).
Anche l'astinenza sessuale può essere volontaria, suggerita da motivazioni religiose, ascetiche o morali (v ...
Leggi Tutto
Verhoeven, Paul
Roy Menarini
Regista nederolandese, nato ad Amsterdam il 18 luglio 1938. Affermatosi in Europa come cineasta tra i più controversi e scandalosi, per il gusto dell'eccesso e la rappresentazione [...] (1983; Il quarto uomo), onirico thriller a sfondo sessuale, ricco di risvolti cinefili.Segnalatosi già al di fuori dell , ha quindi ottenuto la regia di Total recall (1990; Atto di forza), interpretato da Arnold Schwarzenegger. Tratto da un complesso ...
Leggi Tutto
Malinowski, Bronislaw
Malinowski, Bronisław
Antropologo polacco, naturalizzato britannico (Cracovia 1884 - New Haven, Connecticut, 1942). Laureatosi in fisica a Cracovia (1908), nel 1910 intraprese [...] of North-Western Melanesia (1929; trad. it. La vita sessuale dei selvaggi nella Melanesia nord-occidentale), dove si affronta il M. sviluppò anche una riflessione sul rapporto tra atto linguistico e contesto. Postume furono pubblicate altre sue ...
Leggi Tutto
emofilia
Massimo Breccia
Coagulopatia dovuta a un difetto congenito o acquisito di uno o più fattori plasmatici della coagulazione. Esistono diversi tipi di emofilia; l’emofilia A è la patologia dovuta [...] da mutazioni del gene relativo localizzato sul cromosoma sessuale X. Il deficit riguarda solo la parte coagulante peso corporeo del paziente e in base al tipo di emorragia in atto. In alcune forme della sindrome di von Willebrand e di emofilia A ...
Leggi Tutto
teologia In senso largo, ogni dottrina relativa a Dio, o agli dei, o più genericamente alla religione. In senso stretto, con riferimento alla religione cristiana, la riflessione intorno al dato rivelato.
La [...] raggiunto per quello che è in sé, ma in quanto colto nell’atto della rivelazione e della salvazione. Oggetto della t. è il dramma di Cristo, la presenza dello Spirito Santo, la morale sessuale, la bioetica, il dialogo con le culture, la rivalutazione ...
Leggi Tutto
amare
v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia,...
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...