Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] città sono minori e maggiore è la concorrenza tra città per l’attrazione di pendolari. I dati relativi alla rete ferroviaria in rapporto alla aerospaziale, industria farmaceutica, chimica, industria elettrica e degli armamenti), si rileva invece ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] newtoniano, Hales cerca di concepire l'inversione delle forze d'attrazione e di repulsione tra le particelle dell'aria, a seconda riguardano, in particolare, l'effetto della stimolazione elettrica sulle proprietà fibrillari e sulla rete nervosa. Le ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] che dagli anni Cinquanta è il più importante polo di attrazione mondiale per migliaia di aziende di computer, di produttori di dei consumi interni di carbone alla generazione di energia elettrica. Quasi il 10% dell’energia prodotta dagli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] corretto, poiché il sistema nervoso mostra una continua attività elettrica, anche durante il sonno. La domanda ‟perché l cambiamento nell'odore della femmina. Questo ‛feromone' aumenta l'attrazione del maschio verso la femmina (v. Michael e Saayman, ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] cedere di schianto. La massa d’acqua precipitò a valle sino alla centrale elettrica sul greto del fiume.
Il Vajont. La notte del 9 ottobre 1963, di conseguenza, hanno anche questo elemento di attrazione per gli insediamenti umani. Ma i pianificatori ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] dagli anni Cinquanta è il più importante polo di attrazione mondiale per migliaia di aziende di computer, di produttori dei consumi interni di carbone alla generazione di energia elettrica. Quasi un quarto dell’elettricità prodotta dagli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] a motivazioni di opposta tendenza (per es.: attrazione e fuga), compaiono comportamenti, detti appunto fotica, termica, meccanica (acustica o tattile), chimica e anche elettrica, limitata in quest'ultimo caso a pochi pesci. Essa ovviamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] una quantità
[11] ∆E=∫dt∫ϱv ∙ F dv,
dove F è il campo elettrico esterno, E è l'energia del corpo misurata in K, ϱ è la distribuzione di non l'inerzia di un corpo, ma il suo potere di attrazione". Secondo Poincaré, ciò che è implicito è il fatto che ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] un'alterazione dello stato del filo. La sorgente elettrica, una dinamo, richiedeva una quantità di lavoro proporzionale Joule, era costituita da molecole, per le quali l''attrazione attraverso lo spazio' e la forza viva si potevano trasformare ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] dagli anni Cinquanta è il più importante polo di attrazione mondiale per migliaia di aziende di computer, di produttori dei consumi interni di carbone alla generazione di energia elettrica. Quasi un quarto dell’elettricità prodotta dagli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...