Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] crescono di conseguenza gli obblighi imposti ai membri del collegio (collegiati).
Già l'imperatore Adriano - come ricorda AurelioVittore - arruola in coorti, sul modello di quelle militari, fabri, perpendiculatores, architecti, e tutti coloro la cui ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] al 337, in cui vengono citati i membri del collegio imperiale, gli incisori hanno rinunciato a nominare Dalmazio151. AurelioVittore sostiene che l’elezione di Dalmazio fosse avvenuta obsistentibus valide militaribus: si tratta di una considerazione ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] , a cura di G. Bonamente, F. Paschoud, Bari 2002, pp. 309-343; A. Baldini, Claudio Gotico e Costantino in AurelioVittore ed Epitome de Caesaribus, in Costantino il Grande dall’Antichità all’Umanesimo, cit., pp. 73-90. Sulla formazione di queste ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione amministrativa dell’Italia
Costantino, Roma, il Senato e gli equilibri dell’Italia romana
Pierfrancesco Porena
Il rapporto tra Costantino e l’Italia deve essere letto nella prospettiva [...] anni 293-305 d.C., quando l’Italia era divisa in province e sottoposta ai nuovi criteri tributari evocati da AurelioVittore, il prefetto del pretorio di Massimiano Augusto fosse chiamato a spostarsi con il principe, e fosse necessario, come per ...
Leggi Tutto
Costantino e le guerre civili
Storia e storiografia
Valerio Neri
Il periodo del regno costantiniano oggetto del capitolo va dal 312, data dello scoppio del conflitto contro Massenzio, al 324, anno della [...] e della moglie Fausta. Il tema compare, anche se non nei termini espliciti in cui si rinviene in Eutropio, anche in AurelioVittore, che scrive, come si è ricordato, sotto il regno del figlio di Costantino, Costanzo II. Lo storico afferma che, se ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] , i giudizi espressi su quel principe furono di formale imparzialità o velato distacco, come quelli di Eutropio e AurelioVittore, ma furono anche volti a suscitare ammirazione, per esempio in quanto modello di Valente nell’attività politico-militare ...
Leggi Tutto
Costantino e il Senato romano
Rita Lizzi Testa
Costantino, il Senato di Roma e la sua aristocrazia
Sull’alta asta a forma di croce che Costantino ordinò di erigere nel Foro accanto alla sua statua colossale, [...] la 2e moitié du IIIe s. ap. J.C., Paris 1986, pp. 45-47.
30 Precisazioni sul modo d’interpretare il passo di AurelioVittore in L. Cracco Ruggini, Il Senato fra due crisi, cit., p. 227, che corregge A. Chastagnol, Le Sénat, cit., pp. 208-209: «ipse ...
Leggi Tutto
Roma costantiniana
Federico Guidobaldi
Roma, di gran lunga la città più grande del mondo antico e tardoantico, vive, a partire dalla sua origine e per tutta l’età imperiale fino alla tarda antichità, [...] v. Venus et Roma, aedes, pp. 121-123; F. Coarelli, Roma, cit., pp. 118-119.
53 Nel Liber de Caesaribus AurelioVittore, trattando in modo decisamente sintetico dei monumenti edificati da Massenzio, così si esprime: «Adhuc cuncta opera, quae magnifice ...
Leggi Tutto
La genealogia di Costantino
Richard Westall
Nel corso del 310 d.C., in vista del quinto anniversario della sua ascesa al trono imperiale, l’imperatore Flavio Valerio Costantino (306-337 d.C.) deve affrontare [...] era bisnipote di Claudio, in quanto Costanzo era figlio di una figlia di Claudio. L’opera storiografica di Sesto AurelioVittore è affetta da una lacuna proprio laddove ci si sarebbe attesa una tale informazione122, mentre l’Epitome de Caesaribus ...
Leggi Tutto
trionfo
trïónfo (ant. trïunfo) s. m. [dal lat. triumphus, da un prec. triumpus, che si fa derivare dal gr. ϑρίαμβος «canto bacchico, trionfo», di origine incerta]. – 1. Il massimo onore che, in Roma antica, veniva tributato su decreto del...
pallottola
pallòttola s. f. [dim. di palla1]. – 1. a. Pallina, piccola sfera di materia solida e compatta: p. di legno, di vetro, di plastica; il pallottoliere ha 10 p. per ogni fila. b. Corpo formato di materia raccolta e compressa a forma...