La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] 4% in Cina. Le coltivazioni OGM si vanno diffondendo in Australia, Filippine, India, Sud Africa, Uruguay, Colombia, Messico, Romania la diffusione ad altri paesi dell'Asia orientale e meridionale.
L'uso di OGM da parte degli agricoltori statunitensi ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] nel fatto che le terre più fertili e generose – nelle aree meridionali dove il riso dà fino a tre raccolti l’anno e l’Asia la sua influenza è in costante crescita, come anche in Australia e Nuova Zelanda, nel Golfo Persico e nel Medio Oriente, nell’ ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] la cittadinanza (come, per es., l’italiano in Australia), data la diversità, almeno in Italia, del retroterra sociolinguistico comunità alloglotte di parlata tedesca sparse lungo il versante meridionale dell’arco alpino sono da considerarsi in parte ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] simili, benché meno marcate. Un gruppo di stati dell'Europa meridionale (Italia, Portogallo, Spagna) insieme all'Irlanda raggiungono una simili. Nel 1996, il Northern Territory dell'Australia ha istituito la prima legge che autorizzava l'eutanasia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] 1.125.00 abitanti, diventando la terza più grande ‘città meridionale’ della penisola. Anche Roma crebbe notevolmente, passando da 1.650 milioni di italiani tentarono la fortuna nelle Americhe, in Australia o in altri Paesi europei (in particolare in ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] Giddens, 1974), sugli Stati Uniti (v. Lerner e altri, 1996), sull'Australia (v. Higley e altri, 1979). Fino alla metà degli anni ottanta, che hanno avuto per oggetto i paesi dell'Europa meridionale e dell'America Latina e successivamente i paesi dell ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] indiane stanziate in quella che ora è la California meridionale, le quali assomigliavano sotto molti aspetti socioculturali alle giuridiche e culturali (Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda), tra società che si assomiglino dal ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] sono impadronite di gran parte del pianeta (Asia, Africa, Australia, ecc.), è stata fermata dalla comparsa, più recente, delle di enormi proporzioni sugli alberi delle savane dell'Africa meridionale. Queste strutture sono edificate con ogni sorta di ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] è più forte l'impronta religiosa (come nell'Europa meridionale e ancor più in Medio Oriente) il coinvolgimento ' in un'altra città. Così alcune squadre di football australiano di Melbourne disputano gli incontri casalinghi a Sydney per procurarsi ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] sviluppati (che includono nazioni europee, America Settentrionale, Australia, Nuova Zelanda e Giappone) la percentuale di popolazione ed è addirittura rovesciata in alcune società dell’Asia meridionale e del Medio Oriente, dove i fattori culturali ( ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...