I proprietari fondiari in terra ferma
Marco Pozza
Il problema storiografico
Nel 1516, su commissione dei camerlenghi di comun, alla cui sede l'opera era originariamente destinata, Vittore Carpaccio [...] abbia costituito un ulteriore incentivo per i privati nel procedere agli acquisti fondiari.
Un altro elemento da considerare debite esenzioni, come fecero Marco Badoer, che nel 1270 fu autorizzatoa ricevere un feudo dal re di Sicilia Carlo I d'Angiò ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] società di gestione del risparmio ed agli altri enti autorizzatia svolgere compiti siffatti, soggetti alla vigilanza delle autorità invece l’impressione, benché ragioni di spazio impediscano di procedere qui ad un’analisi più puntuale, che si tratti ...
Leggi Tutto
Libertà
Salvatore Veca
*La voce enciclopedica Libertà è stata ripubblicata da Treccani Libri.
Introduzione
Nella teoria politica e sociale noi possiamo essere interessati: a) a definire la libertà; [...] a essa corrisponde un concetto di libertà distinto dalle libertà, dalle libertates connesse all'autorizzazione del possibile procederea un'assegnazione di valore coerente con tale principio, per esempio all'eguaglianza distributiva.
A questa ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] '. Inizialmente, l'autorizzazione all'insegnamento della teologia ', si otteneva attraverso un procedimento puramente formale e soprattutto molto di sette anni, in seguito ridotti a cinque o a quattro, a seconda del livello di preparazione dei nuovi ...
Leggi Tutto
La poesia
Giulio Ferroni
Compimento e testamento dell’estetica e della critica
Apparso nel febbraio 1936, inserito come numero VIII nella serie dei Saggi filosofici, La poesia. Introduzione alla critica [...] autorizzare la perfetta autonomia del teatro di regia nei confronti dei testi:
La poesia dei drammi non si gusta se non col leggere da solo a l’efficacia dello storicamente esistente, dal quale bisogna procedere oltre ma sul quale non è dato saltare, ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] s'esenta dalla pesantezza uggiosa d'un procedere puntigliosamente definitorio e prescrittivamente assertivo.
Lungo tutto Dio" (9).
Non v'è dubbio: per quel tanto che autorizzaa supporre il dispositivo d'una vita in comune all'insegna dell' ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] di appello, se ritiene che il procedimento in primo grado non si sia svolto secondo il rito prescritto, procedea norma degli artt. 426 e 427». conclusioni già formulate, previa autorizzazione del giudice». Si tratta, a ben vedere, di una ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] dal debitore escusso, senza pronunciarsi sull’eccezione stessa, procedea raccogliere la dichiarazione del terzo, ai sensi dell’art processi … sono sospesi»; tuttavia, «Il giudice può autorizzare il compimento degli atti che ritiene urgenti» (co. ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] relazioni sull’amministrazione anche al giudice penale previa autorizzazione del tribunale di prevenzione; che se la sequestro), emanati da un’autorità giudiziaria, in esito a un procedimento penale e all’accertamento di un reato, cosicché sembrerebbe ...
Leggi Tutto
Il modernismo e la sua repressione
Giacomo Losito
Introduzione
Il modernismo religioso1 d’inizio Novecento e il suo inseparabile nemico giurato, l’antimodernismo, hanno alimentato un’estesa produzione [...] conseguiti dalle scienze storico-critiche, d’essere autorizzatia interpretare la lezione tomista come semplice modello orientativo dei vertici della Congregazione dell’Indice, di procederea una semplificazione funzionale, in senso chiaramente ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...