Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] .
Insieme alla riforma dell’organizzazione dei ministeri, si è procedutoa quella della presidenza del Consiglio dei ministri. Con il d Garante per la protezione dei dati personali; all’autorizzazione di competenza della CONSOB, sentita la Banca d’ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] , indispensabile premessa per procedere al trasferimento di geni da un genoma a un altro di specie diversa. Fino a oggi, sono state indagini sulle piante GM e derivati prima di ogni autorizzazione al commercio. Monitoraggi di lungo periodo, inoltre, ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] , deve verificare se vi siano i presupposti per poter procedere nell’effettivo svolgimento della mediazione, ad esempio, l’esistenza di una delibera che autorizza l’amministratore di condominio a stare in mediazione (così come previsto dalla l. 11 ...
Leggi Tutto
Il concilio
Manlio Simonetti
Col nome di concilio, o sinodo, s’intende, nella Chiesa antica, un’assemblea di vescovi riuniti per discutere di questioni importanti che trascendevano l’autorità dei singoli [...] Roma, che comincia ad attribuirsi un potere tale da autorizzarloa ingerirsi in questioni pertinenti ad altre sedi locali anche considerava Cristo Figlio di Dio, da lui generato, per procedere, a sua volta, alla creazione e al governo del mondo. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Descartes è un filosofo tutto speciale, la cui biografia è intimamente legata alla sua filosofia [...] Dio forma in modo tale da renderla il più possibile simile a noi: non solo le dà il colore e la figura esterna ’ordine. La Mathesis universalis procede infatti per “catene di ritrovarne la fonte e l’autorizzazione nell’azione divina creatrice della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] suscitato scalpore in molte parti d'Europa e a Francoforte ne fu stampata un'edizione non autorizzata alla fine del 1610. Kepler reagì in chiesa di Santa Croce, ma fu avvertito di non procedere. Dovette passare quasi un secolo prima che le spoglie ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] a rendere un parere obbligatorio e vincolante che, se negativo, può essere superato – ove previsto – solo con un’autorizzazione (art. 149, co. 3, t.u.f.). Può, inoltre, procedere alla denunzia al tribunale, ai sensi dell’art. 2409, c.c ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] procedimento) ha altresì il potere di determinare le modalità della notificazione per pubblici proclami (art. 150 c.p.c.), autorizzando c.; artt. 45, 47-51, 123 disp. att. c.p.c.; art. 39 c.p.a.; reg. (CE) 1393 del 13.11.2007; l. 11.3.1953, n. 87; l. ...
Leggi Tutto
Diritti e istituzioni nel passaggio dall’Impero d’Austria al Regno d’Italia
Maria Rosa Di Simone
Il sistema amministrativo e l’ordinamento giudiziario
In un articolo pubblicato sul quotidiano «La Nazione» [...] .
Diverso invece appariva a Diena il caso del settore amministrativo e giudiziario dove occorreva procedere con grande lentezza e l’altro appariva inaccettabile l’istituto dell’autorizzazione maritale che limitava fortemente le possibilità autonome ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] 2007) i capi di Stato e di Governo affermavano di voler procedere nel rinnovamento dell’Unione e il Consiglio di Bruxelles del 21 e di tutela dei diritti fondamentali a livello nazionale, ma non autorizza ad applicare lo standard di protezione ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...