Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] Anche la rete stradale (71.298 km, di cui 1342 di autostrade) è molto fitta e permette una capillare mobilità sul territorio. inItalia, e J.H. Füssli in Inghilterra. Alla fine del 18° sec., in architettura, il classicismo si riscontra solo in ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] su quasi 160.000 km (di cui oltre 600 km di autostrade), quello ferroviario su 8057 km, quello delle vie navigabili interne su della famosa biblioteca di Mattia, riccamente miniati parte inItalia parte a Buda), all’architettura: della reggia di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] stradale è di oltre 70.000 km, di cui 1032 km di autostrade. Grandi ponti stradali e ferroviari assicurano, insieme con i servizi di il re Federico IV, dopo il suo viaggio inItalia, cercò di introdurre uno stile italianeggiante (Fredensborg, 1722 ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] km, che ha le sue direttrici fondamentali nelle autostrade: Palermo-Catania (A19), con tracciato interno per Caltanissetta Cartaginesi ripresero l’iniziativa: fu invocato a difesa Pirro, allora inItalia, ma il suo intervento (278) si concluse con un ...
Leggi Tutto
Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro [...] (25.409 km di strade, di cui 443 di autostrada) è discretamente sviluppata in rapporto alla superficie (più di 1200 km per km2). utilizzarono la C. come la loro massima base logistica inItalia.
Dialetti
I dialetti della C. sono i rappresentanti più ...
Leggi Tutto
Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] genere: inItalia l’Istituto di biologia marina di Messina e la S. italo-germanica di Rovigno (Croazia); in America officine di riparazione. Sulle autostrade le s. di rifornimento e di servizio sono molto complesse e, in genere, abbinate a bar ...
Leggi Tutto
(fr. Corse) Isola del Mediterraneo occidentale (8680 km2 con 279.600 ab. nel 2006), appartenente alla Francia, di cui costituisce una regione (capoluogo Ajaccio) divisa in due dipartimenti Corse-du-Sud [...] con l’Italia, e dal riassetto della rete stradale (soprattutto grazie alla costruzione di alcune autostrade interne). l’intervento dell’Inghilterra (1793), ma la campagna di Napoleone inItalia costrinse gli Inglesi a evacuare l’isola (1796), che da ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] vie e dei mezzi di comunicazione. Sulle strade e autostrade olandesi (105.000 km) circolano 6,5 milioni di avanguardismo di stampo internazionale − con collegamenti, fra l'altro, inItalia (E. Sanguineti) − si aggiunge ora quella per le relazioni ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] -Razdrto di 41 km) e dal confine italiano a Fiume-Karlovac-Zagabria-confine ungherese (aperti al traffico i tronchi Fiume-Kikovica di 12 km e Zagabria-Karlovac di 45 km), mentre è in progetto un'autostrada da Skopje al confine greco. Superstrade sono ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] ben 1.100.000 capi bovini, che lo poneva al terzo posto inItalia dopo la Lombardia e il Veneto; alla stessa data gli ovini ; le autostradein attività erano la Torino-Milano, Torino-Savona, Torino-Aosta, Torino-Piacenza, parzialmente in esercizio la ...
Leggi Tutto
autostrada del mare
loc. s.le f. Rotta marina dedicata alla navigazione veloce di imbarcazioni, specie mercantili. ◆ Basta ascoltare l’amministratore delegato del Gruppo, Manuel Grimaldi, per capire l’importanza di questo business: «Noi crediamo...
bollino rosso
loc. s.le m. Segnalatore di condizioni particolarmente critiche del traffico su strada. ◆ I primi a essere sorpresi sono proprio i casellanti. Mai un rientro così ordinato, senza code e attese. Gli automobilisti romani, forse...