Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] ufficio (sulla necessità di interpretare in senso restrittivo l’inciso «in ogni stato e grado del processo» ex art. 37 c.p.c., v ministero devono essere notificate agli avvocati almeno venti giorni prima della adunanza della Corte in camera di ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] e assistito da un giudice e da personale (avvocato, servizi sociali) specializzati, specializzazione che deve riguardare 14 in Germania, Spagna, Italia, Austria e in molti Statidell’Europa orientale e 15 nei Paesi scandinavi. È possibile, tuttavia, ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] , le conclusioni dell’Avvocato generale Bot, depositate il 12.5.2016, in relazione al batterio della xylella, cause C con riguardo alle richieste connesse all’ambiente. È stato il caso dell’iniziativa sul diritto all’acqua registrata il 10 ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] /2001 prevede all’art. 3, co. 3, proprio quelle regole tecniche che sono state emanate nel 2011 con il regolamento n. 44 – che per altro ha fra le Per gli avvocati una delle modifiche più rilevanti è la necessità dell’utilizzo della casella di posta ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] Nella specie, un avvocato aveva chiesto e ottenuto un decreto ingiuntivo per il pagamento dell’importo spettantegli, in Struttura del procedimento esecutivo, cit., 257: «Ma sarebbe stato, secondo me, contro il sistema, che il creditore potesse ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] B. fu avvocato del Comune. Nel 1485, allorché sotto l'impulso delle prediche di Bernardino XXXVI, n. 231; Studio fiorent. e pisano, 91 cc. 104r-111v, 184r-185v; Archivio di Stato di Perugia, Annali Decemvirali, a. 1376, C. 121rv; a. 1451, C. 54V; a. ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] ex art. 342 e 434 c.p.c., ovvero della pretesa che gli avvocati scrivano progetti di sentenza, in Giusto proc. civ., 2013, I, 492) o, constatato lo stato di «miserevole larva» (Verde, G., La riforma dell’appello civile: due anni dopo, in Riv. trim ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] Non è necessario che il cliente si avvalga dell’assistenza tecnica di un avvocato.
Il ricorso è inoltrato direttamente alla segreteria ’art. 128 bis t.u.b. al cliente sia stato ispirato dalla considerazione che solo a quest’ultimo è riconosciuta la ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] nell’ambito dell’organizzazione e del funzionamento dell’ente affidatario. Dall’esame dellostatuto e dall’ In giurisprudenza, il fenomeno trova una prima descrizione nelle conclusioni dell’Avvocato generale Alber in C. giust., 9.10.1999, C108/98 ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] dell’attività di amministrazione a domicilio dell’azienda oppure il caso dell’architetto, o dell’avvocato n. 469. Il registro dei committenti e il relativo obbligo di iscrizione sono stati, infine, abrogati dall’art. 39, co. 9; ciò vale anche per il ...
Leggi Tutto
avvocato
s. m. (f. -éssa o -a) [dal lat. advocatus, propr. part. pass. di advocare «chiamare presso», nel lat. imperiale «chiamare a propria difesa», e con uso assol. «assumere un avvocato»]. – 1. Professionista forense che assiste la parte...
competènza s. f. [dal lat. tardo competentia, der. di competĕre «competere»]. – 1. a. L’essere competente; idoneità e autorità di trattare, giudicare, risolvere determinate questioni. In partic., nel diritto processuale, misura della giurisdizione...