SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] una riduzione del rapporto segnale-rumore, e quindi, in definitiva, della precisione. Da questo punto di vista quale, sottoposto all'azionedi un segnale di comando aleatorio r(t) = s(t) + n(t), somma di una parte desiderata s(t) e di un disturbo n( ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI
Giulio Krall
. Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni [...] Un'ala (fig. 1), anche nella più spinta riduzione, ha sempre almeno due gradi di libertà: con locuzione ovvia li chiameremo flessionale y, ) ad un dato sistema, vibrante sotto l'azionedi una forza perturbatrice armonica, per una scelta opportuna ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108)
Giulio Krall
Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate.
Riguardano questi le vibrazionì delle funi, [...] (E ≃ 1.609 • 106 kg cm-2), β un fattore diriduzione (β 〈 1) per tener conto che la sezione resistente non è of flight, New York 1958, cap. X; C. Possio, L'azione aerodinamica sul profilo oscillante alle velocità ultrasonore, in Acta Pont. Acad. ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] di dune non necessariamente segnala assenza di vegetazione, in quanto la mobilità delle dune sotto l'azionedi africana, anche le grandi foreste dell'Amazzonia subiscono una forte riduzionedi copertura, con un minimo intorno a 15.000 anni fa. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] riduzione dell'intelletto umano ai principî del meccanicismo. Hobbes non riconosceva l'esistenza di suo parere negava l'azionedi Dio nel mondo. Contrapponendosi a Gassendi e a Charleton, per i quali la materia era dotata di un'attività interna, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] in conseguenza della drastica riduzione delle categorie aristoteliche operata da Guglielmo di Ockham (1280 ca.-1347 occulto). Essa si distingue in pratica e teorica; la prima è l’azionedi uno spirito su un altro per rendere simili a sé le cose ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] l'acido 3-fosfoglicerico è un intermedio chiave nel processo diriduzione mediante il quale la CO2 si trasforma in carboidrati stesso e il cui rilascio avviene a seguito dell'azionedi sostanze che provocano una debole citolisi.
Le malattie infettive ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] chimica diriduzione e che la reazione era molto più efficace se si utilizzavano raggi di colore viola. Ritter (1801, 1803) pose della carta imbevuta di cloruro d'argento sul percorso di un raggio solare disperso e osservò che, se l'azione riducente ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] in termini diriduzione del numero di variabili) e in grado di 'filtrare' le onde veloci (sonore e di gravità). L escluso dall'azionedi tale legge. Nel 1998 è stato creato il Servizio meteorologico distribuito, come tentativo di coordinamento dei ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] e di eventuale variazione della frequenza (è sufficiente, per es., variare la massa del liquido), e si è diffuso principalmente in Giappone per il controllo delle vibrazioni indotte dal vento. Nonostante un’effettiva riduzione delle azioni agenti ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...