Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Una riduzione ha subito invece la rete idroviaria (da 510 a 483 km), che tuttavia ha visto aumentare i traffici (4.868.000 t di merci corazzate del Patto di Varsavia (eccettuata la Romania) stabilirono in poche ore, con azionedi sorpresa, il ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di protezione dell'ambiente e di miglioramento della qualità della vita in termini diriduzione della povertà e rafforzamento del sistema di setta Falun Gong, parte di una più ampia azionedi prevenzione nei confronti di quelli che le autorità cinesi ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] specificamente il tema della p. mondiale, propone una strategia diriduzione della p. articolata in sei punti: 1) aumento e quello privato, creando responsabilità e trasparenza; 6) azioni politiche decise a livello internazionale sul tema del debito ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] e della qualità del servizio, la riduzione dei costi e delle tariffe, la definizione di un sistema unificato per la gestione. nel corso degli anni come il tratto più tipico dell'azionedi Putin. La presidenza come potere forte della R. postsovietica, ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] di raggiungere entro il 2010 una riduzione significativa dell'attuale tasso di perdita di biodiversità, mediante l'adozione di un problema di ricerca ancora aperto. L'aumento o la persistenza del buco dell'ozono che riduce l'azionedi filtro dei ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] dopo, nel periodo di presidenza britannica della UE. Ma la rinnovata proposta diriduzione della spesa agricola, finalizzata da divenire un soggetto più capace diazionedi fronte a nuovi possibili turbamenti di equilibri regionali o mondiali, o a ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] la maggiore ricchezza prodotta dall'economia e la riduzione dei tassi d'interesse contribuirono a promuovere l' molto attiva nel continente africano, sia attraverso l'azionedi mediazione in alcuni dei più complessi conflitti (Repubblica Democratica ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] la maggiore ricchezza prodotta dall'economia e la riduzione dei tassi d'interesse contribuirono a promuovere l' molto attiva nel continente africano, sia attraverso l'azionedi mediazione in alcuni dei più complessi conflitti (Repubblica Democratica ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] paese, che ha conosciuto negli ultimi anni una cospicua riduzione degli aiuti da parte della comunità internazionale e in sinistre del Fronte nazionale democratico, che condusse pure un'azionedi guerriglia, e la volontà dell'Arabia Saudita e delle ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] sarebbero state inappellabili, ma suscettibili diriduzione dal Consiglio di controllo per la Germania. Ancora sulla preparazione politico-militare (Alderman, 27 novembre). d) L'azionedi aggressione: contro l'Austria (Alderman, 28, 29, 30 novembre, ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...