Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] conto dello spin occorre considerare il gruppo doppio, perché l'operazione di rotazione R (2 π) non coincide azionedi massa
È anche importante valutare la posizione del livello di Fermi in un semiconduttore estrinseco. Nel caso di prevalenza di ...
Leggi Tutto
Manipolazioni di molecole
Felix Ritort
La manipolazione e lo studio di singole molecole sono diventate aree centrali di ricerca della biofisica moderna. Il recente sviluppo delle nanotecnologie ha permesso [...] di Timina; (c) il ribosio dell'RNA contiene ungruppo OH altamente reattivo, capace didi elica della molecola di DNA e osservare l'azione diretta di questi enzimi nella topologia del DNA. Molti di questi esperimenti sono stati eseguiti dall'équipe di ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
di Sergio Carrà
Acqua
sommario: 1. Introduzione. 2. Teoria statistica dei fluidi semplici. 3. Proprietà termodinamiche dell'acqua. 4. Struttura della molecola di acqua. 5. Struttura [...] azionedi particolari anticorpi, le immunoglobuline IgE, o reagine allergiche, che si riteneva fossero in grado di una con l'altra, e interagiscono in gruppo. Inoltre, poiché le molecole diun liquido sono distribuite disordinatamente nello spazio - ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] continuo dei gruppidi invarianza delle leggi della natura. La relatività spaziale fu riconosciuta quando Galileo e Newton scoprirono che la caduta libera è un moto del tutto analogo a qualsiasi altro moto e che essa è causata dall'azionedi una ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] di una parte repulsiva, che agisce a distanze brevi, e di una parte attrattiva, il cui raggio d'azione è alquanto più lungo. Al di .
Non è neppure possibile trattare qui a fondo un altro gruppodi esperimenti in cui viene studiato il moto degli ioni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] titolo De aspectibus (omonimo diun trattato di al-Kindī). Tutti e tre appartennero al gruppodi studiosi di medicina che propose i o, secondo la recente definizione di uno storico, come 'azionidi retroguardia'; un'immagine che negli ultimi dieci ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] il Modello standard come teoria di riferimento attraverso cui comprendere l'azionedi tre delle quattro forze
Scoperta una nuova particella pesante, Υ. Ungruppodi ricercatori della Columbia University di New York, guidato da Leon M. Lederman ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] azionidi contatto e azioni a distanza. Esistenza dello sforzo e del flusso di calore; f) bilancio in generale. Equazioni generali di campo e condizioni di salto; g) relazioni costitutive. Assiomi di Noll; h) i materiali sempilci e i loro gruppi dei ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] considerò l'ipotesi che esse potessero derivare dall'azione gravitazionale delle comete.
Nel 1774 Lagrange dimostrò che problema.
Nel 1714, un comitato della Camera dei Comuni inglese sollecitò un parere da ungruppodi esperti, includente Halley e ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] del gruppodi nuclei con 10≤Z≤14 possono essere tutti rappresentati con un unico indice spettrale (≃2,64), quello dei nuclei del gruppo del , appare attualmente impraticabile a causa dell'azione fortemente perturbatrice del mezzo interplanetario.
f) ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...