Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, così come disciplinati negli artt. 72-83 bis del testo attuale della Legge fallimentare, anche [...] al medesimo articolo, i canoni di leasing pagati prima della dichiarazione di fallimento non sono soggetti all’azionerevocatoria fallimentare.
In caso di fallimento del mandante, il contratto di mandato rimane sospeso, con la conseguente facoltà ...
Leggi Tutto
CICU, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 10 giugno 1879 da Gavino e da Gavina Sanna. Nella città natale compì tutti i suoi studi. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza, ancora studente iniziò [...] distinzione tra diritti di credito e diritti reali a quella fra debito e responsabilità, dagli istituti dell'azionerevocatoria e della surrogatoria al fallimento e, insieme, sotto il profilo della responsabilità patrimoniale, la separazione dei beni ...
Leggi Tutto
Una qualsiasi manifestazione di volontà di una autorità costituita, in materia giudiziaria, amministrativa o religiosa.
Cenni storici. - Nel diritto romano decretum principis è la sentenza dell'imperatore [...] pronunciato fuori dei casi consentiti dalla legge, inizia senz'altro l'azione penale. Il giudice con la sentenza dispone la revoca del decreto. Questa particolare facoltà revocatoria attribuita al procuratore del re nell'interesse della legge, non ...
Leggi Tutto
SATTA, Salvatore
Italo Birocchi
Eloisa Mura
(Giovanni Salvatore). – Nacque a Nuoro il 9 agosto 1902 da Salvatore, notaio, e da Valentina Galfrè, di origini piemontesi, conosciuta con il nome di Antonietta.
Fu [...] il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi sulla revocatoria fallimentare con Lorenzo Mossa, l’incontro con il quale condizionò le processo, bensì su come intendere il rapporto tra l’azione (la sua autonomia era la novità dottrinale portata ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] di parte all’interno del processo, e può essere ordinaria o revocatoria (art. 404 c.p.c.). L’o. ordinaria può (libro: libri), di genere (bello: bella), di tempo dell’azione verbale ecc.
Medicina
In fisiologia, movimento di o., quello alla base ...
Leggi Tutto
LIQUIDAZIONE (XXI, p. 245; App. I, p. 796)
Pio FEDELE
Liquidazione coatta amministrativa (App. I, p. 796). - Le procedure di liquidazione amministrativa, previste da numerose leggi speciali per vaste [...] al fallimento, con particolare riferimento alla revocatoria fallimentare ed alle sanzioni penali fallimentari ( 209).
Il commissario liquidatore è legittimato ad esercitare l'azione di responsabilità contro gli amministratori ed i componenti degli ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] consumatore, non trovi applicazione nell’ipotesi dell’azione inibitoria collettiva disciplinata dall’art. 37 Codice maggio 2005 n. 80: si escludono, infatti, ivi dalla revocatoria fallimentare «le vendite a giusto prezzo d’immobili ad uso abitativo ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] 6, c.p.c. e a quello di opposizione di terzo (ordinaria o revocatoria) ex art. 404 c.p.c., eventualmente riunibili in un unico procedimento con come, ad esempio, l’avvio di un’azione volta ad ottenere l’accertamento negativo della situazione ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] in composizione monocratica, a prescindere dalla natura dell’azione esercitata, si è avuta solo nel corso scrive, che hanno ritenuto applicabile il nuovo procedimento alla revocatoria fallimentare.
26 Così Punzi, Novità legislative e ulteriori ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] scopo di valutare, con un esame sommario, se l’azione proposta presenti almeno una parvenza di fondatezza o se, altri ancora distinguono, limitando l’ammissibilità alla sola forma revocatoria ed escludendola per quella ordinaria) (su tutto, ...
Leggi Tutto
revocatorio
revocatòrio (ant. o raro rivocatòrio) agg. [dal lat. revocatorius]. – Che revoca, che ha la capacità e la funzione di revocare: chiedere, emanare un provvedimento r.; azione r., o azione pauliana (in quanto nel diritto romano giustinianeo...
pauliano
agg. [dal lat. tardo Paulianus]. – Che si riferisce al giurista romano Iulius Paulus (2° sec. d. C.): azione p. (nel diritto romano actio pauliana), in diritto civile, lo stesso che azione revocatoria (v. revocatorio).