Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] di regia, che ebbe tra i suoi pionieri, oltre a Protazanov e Gardin (al quale si dovrà da lì a poco, nel 1919, la fondazione a Mosca della la Francia un nuovo film, fresco, ottimista, disteso, Svad′ba, noto anche con il titolo La noce (2000; Le nozze ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dal regno di Nicola I la straordinaria fioritura culturale dell’Ottocento [...] di un’altra potente opera storica, Taras Bul’ba (1835) di Nikolaj Vasilievič Gogol’, in cui neppur l’ombra della virtù – gli sono restate le coste e la pelle, al posto del corpo; perché ipocritamente si fa venire in ballo l’uomo virtuoso; ...
Leggi Tutto
MODENA, Leon (Yehudah Aryeh mi-Modena)
Pier Cesare Yoli Zorattini
Arnaldo Morelli
– Nacque a Venezia il 23 apr. 1571 da Yiṣḥaq ben Mordekay da Modena e da Diana Raḥel, rifugiatisi a Venezia a causa [...] Torino 1969, pp. 45-47 (sezione ebraica); D. Tamar, Šete iggerot ‘al Sefat me-‘et R. Yehudah Aryeh mi-Modena (Due lettere a Safed di Yehudah XXXIV (1972), pp. 287-321; D. Margalith, ‘Al ha-zikkaron. Ba-‘aqavot «Lev Aryeh» le-R. Yehudah Aryeh di Modena ...
Leggi Tutto
ARGENTO
B.M. Alfieri
L'oro e l'a. erano, anche nel Medioevo, i due metalli preziosi per eccellenza. L'a., meno raro e di conseguenza meno costoso, venne utilizzato durante tutto il periodo medievale [...] di città erano garanti del titolo degli oggetti: uno dei primi punzoni 'al fiore di giglio' (Parigi) è stato impresso su un oggetto d'a raggiungere i 1000 mann (kg. 800 ca.). Nella Ka῾ba, però, doveva essere ancora maggiore, se persino tutte le ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] nella gabbia, i reagenti subiscono da 10 a 100 collisioni per ml al secondo. All'azione di schermo della gabbia si dà il nome di dell'isoterma di Langmuir:
θA = bA[A]/{l + bA[A]}
θB = bB[B]/{l + bB[B]},
dove bA (bB) è il coefficiente di adsorbimento ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La teoria delle parallele
Christian Houzel
La teoria delle parallele
Secondo la def. 23 che Euclide fornisce nel Libro I degli Elementi, [...] in B, E giungerà in H e dovrebbe essere BH>BA. Il che è assurdo, perché le rette EAC ed EHC racchiuderebbero Prendendo AD come base, costruisce un quadrilatero ADFG del tipo di quello di Ibn al-Ḫayyām (con angoli retti in A e in D e i lati AG e ...
Leggi Tutto
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, [...] più esteso stato preunitario d’Italia, collegato al resto della penisola da importanti direttrici nord- «tre volte»), [ˈvatːərə] «battere, picchiare» < bapt(u)ere (ma [ʒbaˈtːutə] «sbattuto»), e ancora [ˈvaʃːə] «basso», «locale a livello di strada ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] operando una selezione sin dai primi giri. Poi era toccato al kenyota Kipkemboi Kimeli passare ai 5000 m in un tempo da allievo di Bob Kersee, sui 400 m ostacoli, davanti al senegalese Amadou Dia Ba, un ex saltatore in alto, che conquistò la prima ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] alla Terra gira un 'oceano' (sumerico a-ab-ba, accadico tâmtu), che è effettivamente raggiunto e conosciuto andrà in rovina. Quanto a [cosa sia esattamente] Amurru, gli esperti diranno al re, mio signore, che Amurru è Khatti o Sutu oppure la Caldea. ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Roshdi Rashed
Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Il [...] Qūhī prendiamo l'esempio dell'ultimo caso: consideriamo la falda di superficie conica di asse BA e di angolo al vertice β generata dalla semiretta BC. Il piano P interseca tutte le generatrici di questa falda, e l'intersezione è un'ellisse di asse DE ...
Leggi Tutto
backstage
‹bä′ksteiǧ› s. ingl. [comp. di back «dietro» e stage «scena, palcoscenico», quindi «scena di dietro» o «dietro della scena»] (pl. backstages ‹bä′ksteiǧ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Le quinte di un teatro o di un luogo di spettacolo,...
bungalow
‹bḁ′ṅġëlou› s. ingl. [dall’indost. banglā «bengalese»] (pl. bungalows ‹bḁ′ṅġëlou∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹bùnġalov›). – Tipo di casa adottata per l’abitazione degli Europei in India e in genere nei paesi...