Pseudonimo di artista americano (n. San Francisco 1974), tra i principali interpreti del muralismo contemporaneo astratto. Le origini del suo percorso artistico risalgono al 1999, quando, dopo aver trascorso [...] , come gli spagnoli Zosen ed Eltono o l’americana Maya Hayuk. Ha inoltre preso parte a manifestazioni di primo piano come Fame a Grottaglie (2010, 2011, 2012), Open Walls a Baltimora (2012), Outdoor a Roma (2012) e Wynwood Walls a Miami (2012). ...
Leggi Tutto
La batteriologia, che deve il suo sviluppo all'essersi creata una sua tecnica particolare, nel suo ulteriore progredire ha beneficiato di tutte le conquiste della fisica, della chimico-fisica e della biochimica [...] Review, New York; Journal of Experimental Medicine, New York; Journal of Bacteriology, Baltimora; Journal of Immunology, Baltimora; British Journal of Experimental Pathology, Londra; Journal of Pathology and Bacteriology, Edinburgo; Annales ...
Leggi Tutto
IOWA (pron. àioua; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Gaudence MEGARO
Uno dei sette stati centrali di NO. degli Stati Uniti, il più piccolo fra questi per superficie (145.415 kmq.), chiuso fra il corso [...] . 3, Iowa City 1897-1901; J. Macy, Institutional Beginnings in a Western State, Baltimora 1884; J. A. James, Constitution and Admission of Iowa into the Union, Baltimora 1900; B. J. Shambaugh, History of the Constitutions of Iowa, Des Moines 1902; D ...
Leggi Tutto
Medico americano, nato il 12 aprile 1838 nella Switzerland County (Indiana), morto l'11 marzo 1913 New York. Fu un abile chirurgo militare con le truppe dell'Unione durante la guerra di secessione e dall'aprile [...] statistics of the United States as returned by the Tent Census (Washington 1885-86); Description of the Johns IIopkins Hospital (Baltimora 1890); Ventilation and heating (New vork 1893); The diminishing birth-rate in the U. S. (in Forum, XV, 1893, p ...
Leggi Tutto
Gilbert & George
Alexandra Andresen
Gilbert & George
Artisti concettuali inglesi, Gilbert Proesch, nato nelle Dolomiti ladine il 17 settembre 1943, e George Passmore, nato a Totnes (Devon) l'8 [...] le più importanti mostre si ricordano: Photo-pieces 1971-1980 (1980, Eindhoven, Stedelijk van Abbe Museum); Gilbert & George (1984, Baltimora, Baltimore Museum of Art; è passata poi in varie città degli Stati Uniti, tra cui nel 1985 al Solomon R ...
Leggi Tutto
Tiranno di Sicione, tra l'ultimo quarto circa del sec. VII e il primo trentennio del VI. Apparteneva, secondo le notizie di Aristotele, alla famiglia degli Ortagoridi, e il fondatore della tirannide sarebbe [...] Kahrstedt, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl.; A. Gitti, Clistene di Sicione e le sue riforme, in Memorie dell'Acc. nazionale dei Lincei, s. 6ª, II, p. 537 segg.; Ch. H. Skalet, Ancient Sicyon with a Prosopographia Sicyonia, Baltimora 1928, p. 52 segg. ...
Leggi Tutto
ICARO (῎Ικαρος, Icarus)
A. de Franciscis
Personaggio mitico, figlio di Dedalo (v.).
Nelle varie versioni della leggenda I. è sempre associato al padre: col padre infatti partì da Atene alla volta di [...] campo dell'arte etrusca va ricordata anche l'immagine contraddistinta dal nome Vicare sulla bulla aurea alla Walters Art Gallery di Baltimora; databile nella prima metà del V sec. a. C. e contrapposta alla figura di Dedalo.
La figura di I. può forse ...
Leggi Tutto
Vedi ANTIOCO II Teo di Siria dell'anno: 1958 - 1994
ANTIOCO II Teo di Siria (᾿Αντίοχος ὁ Θεός)
L. Laurenzi
Figlio (286-246 a. C.) del precedente, correggente dal 269 circa, successe al padre dopo la [...] E. Pfuhl, in Jahrbuch, XLV, 1930, p. 21 s.; Ippel, Neapel, Lipsia 1927, p. 94; E. Suhr, Sculpt.-Portr. of Greek Statesmen, Baltimora 1931, p. 161 s.; L. Laurenzi, Ritratti greci, Firenze 1941, n. 57 e n. 93; B. M. Felletti Maj, Cat. Musei e Gallerie ...
Leggi Tutto
OLIMPIADE ('Ολυμπιάς, Olympias)
Piero Treves
Regina di Macedonia e madre di Alessandro Magno. Nacque verso il 375 a. C. Il padre, Neottolemo re di Epiro, morì presto e O. passò sotto la tutela dello [...] , fu giustiziata.
Bibl.: H. Berve, Das Alexanderreich, II, Monaco 1926, p. 283 segg.; G. H. Macurdy, Hellenistic Queens, Baltimora 1932, p. 22 segg.; C. Klotzsch, Epirotische Geschichte, Berlino 1911; G. N. Cross, Epirus, Cambridge 1932, p. 38 segg ...
Leggi Tutto
MESTRUAZIONE (XXIII, p. 16)
Espedito MORACCI
Le ricerche recenti hanno modificato alquanto i concetti sulla fisiologia della mestruazione. Il ciclo funzionale della mucosa uterina comprende la fase del [...] , Der Zyclus der Frau, L'Aia 1938; E. Allen, C.H. Danforth, E.A. Doisy, Sex and internal secretions, 2ª ed., Baltimora 1939; N. Candela, Il ciclo sessuale della donna, Palermo 1942; T. Benedek, B.B. Rubenstein, The sexual cycle in women, Washington ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....